Tempo Attività Obiettivo Dettagli/Metodo
0-5 min Introduzione e Revisione Veloce Creare un ponte con la lezione precedente e stabilire gli obiettivi. Chiedere come procede lo studio e cosa è rimasto della volta scorsa. Chiedere cosa si vuole ottenere esattamente in questa lezione.
5-20 min Spiegazione del Concetto Chiave (15 min) Introdurre e chiarire il nuovo argomento (es. Freud, Comportamentis...
Tempo Attività Obiettivo Dettagli/Metodo
0-5 min Introduzione e Revisione Veloce Creare un ponte con la lezione precedente e stabilire gli obiettivi. Chiedere come procede lo studio e cosa è rimasto della volta scorsa. Chiedere cosa si vuole ottenere esattamente in questa lezione.
5-20 min Spiegazione del Concetto Chiave (15 min) Introdurre e chiarire il nuovo argomento (es. Freud, Comportamentismo, Memoria). Spiegazione chiara e sintetica, utilizzando esempi concreti e aneddoti della vita reale per rendere il concetto "visibile". Usare schemi o mappe mentali se necessario.
20-35 min Applicazione Pratica e Discussione Guidata (15 min) Verificare la comprensione e stimolare il pensiero critico. Porre domande aperte ("Cosa ne pensi?", "Potresti farmi un esempio di..."), proporre un caso di studio breve o un esercizio di applicazione immediata per vedere come lo studente usa il concetto.
35-50 min Esercizi, Simulazioni o Rielaborazione (15 min) Fissare l'apprendimento attraverso l'azione e la produzione autonoma. Far svolgere una traccia di tema, riassunto, elaborazione di una mappa concettuale o una simulazione di interrogazione/esame sul concetto appena spiegato. Correggere in tempo reale e dare feedback immediato.
50-55 min Riepilogo e Punti Critici (5 min) Consolidare il sapere e identificare i punti di debolezza. Chiedere allo studente di ripetere a parole sue il concetto chiave e i punti più importanti della lezione. Annotare i concetti che richiedono più attenzione.
55-60 min Assegnazione Compiti e Chiusura (5 min) Guidare lo studio autonomo fino al prossimo incontro. Assegnare un compito specifico (es. leggere un capitolo, scrivere un breve saggio, trovare 3 esempi aggiuntivi). Stabilire il tema della prossima lezione. Motivare e salutare!
Per saperne di più
Vedi meno