Sono una studentessa di Economia e finanza presso la Sapienza di Roma, ed ho fatto il liceo scientifico. Credo che, guardando alla mia carriera da studentessa, il metodo di studio che meglio funziona è la comprensione profonda dell'argomento, e l'accostamento di molta pratica agli studi teorici, per rendere lo studio in sè meno noioso e più fruttuoso. Nelle mie lezioni fornirò appunti ed esercizi...
Sono una studentessa di Economia e finanza presso la Sapienza di Roma, ed ho fatto il liceo scientifico. Credo che, guardando alla mia carriera da studentessa, il metodo di studio che meglio funziona è la comprensione profonda dell'argomento, e l'accostamento di molta pratica agli studi teorici, per rendere lo studio in sè meno noioso e più fruttuoso. Nelle mie lezioni fornirò appunti ed esercizi di quanto fatto insieme, sono sempre a disposizione per chiarimenti e aiuti dell'ultimo minuto, e strutturerò la lezione in modo che sia sì uno studio intenso ed efficiente, ma anche divertente e diverso dalla visione frontale che ad oggi la maggior parte dei professori adottano nel loro metodo di insegnamento. Trovo utile fornire materiale digitale, esercizi interattivi anche online, ma soprattutto costruire una base solida da poter poi applicare da soli nello studio, nel corso dei vari anni scolastici, e non una spiegazione che si esaurisca nell'ora di lezione passata insieme o nell'argomento affrontato. Essendo spesso a contatto con bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni per quanto riguarda le ripetizioni, ho notato che la cosa fondamentale è la ricerca del metodo ad hoc per ogni persona: non per tutti può funzionare lo stesso metodo, ed è giusto sfruttare ed evolvere i punti di forza peculiari di ognuno, cercando un metodo che invece supplisca alle mancanze che ci caratterizzano, per ognuno diverse. Una volta costruita la disciplina, che per quanto mi riguarda va costruita come si costruisce qualsiasi altra abitudine, e trovato il metodo giusto per te, non avrai bisogno di altro.
Per saperne di più
Vedi meno