Il metodo si adatta alle esigenze dei miei studenti.
Prediligo la conversazione con loro, gli studenti amano provare a parlare di sé stessi e delle loro esperienze di vita.
L'insegnamento di una lingua straniera tuttavia non si basa solo sullo speaking ma sullo sviluppo delle altre abilità di base, quali saper ascoltare, saper capire un testo scritto e saper scrivere. Il tutto supportato dalle s...
Il metodo si adatta alle esigenze dei miei studenti.
Prediligo la conversazione con loro, gli studenti amano provare a parlare di sé stessi e delle loro esperienze di vita.
L'insegnamento di una lingua straniera tuttavia non si basa solo sullo speaking ma sullo sviluppo delle altre abilità di base, quali saper ascoltare, saper capire un testo scritto e saper scrivere. Il tutto supportato dalle strutture grammaticali a base della lingua.
Comincio la mia lezione con il warm-up che li introduce nell'argomento da trattare e dopo presento un testo contenente il lessico e le strutture grammaticali nonché le funzioni linguistiche su cui lavorare. Chiedo agli studenti cosa hanno capito del testo tramite domande mirate e infine chiedo di provare a riprodurre il concetto di quello che hanno letto. La fase successiva prevede attività di pratica guidata con vari compiti sull'argomento, per concludere l'unità con una produzione più libera dell'argomento nuovo introdotto.
Il metodo seguito con i ragazzi che hanno bisogno di ripetizioni è maggiormente basato sulle spiegazioni di regole grammaticali e su quello che viene proposto dagli insegnanti curriculari.
Le mie lezioni vengono preparate in grandi linee e adattate al livello dello studente ed eventualmente modificate in itinere a seconda della capacità di apprendimento.
Per saperne di più
Vedi meno