Vi sono due metodologie che applico a seconda del corso che tengo. Nel caso dei corsi di lingue di qualsiasi livello preferisco focalizzarmi sull'aspetto della comunicazione: chiacchiere in lingua per stimolare le capacità di speaking, attraverso un argomento stimolante diverso per ogni lezione. Ovviamente in queste lezioni aggiungerò sempre elementi grammaticali su cui ci focalizzeremo, ma solo...
Vi sono due metodologie che applico a seconda del corso che tengo. Nel caso dei corsi di lingue di qualsiasi livello preferisco focalizzarmi sull'aspetto della comunicazione: chiacchiere in lingua per stimolare le capacità di speaking, attraverso un argomento stimolante diverso per ogni lezione. Ovviamente in queste lezioni aggiungerò sempre elementi grammaticali su cui ci focalizzeremo, ma solo in un secondo momento. Letture, ascolti, video interattivi sono parte integrante delle mie lezioni.
Nel caso dei corsi di impostazione metodologica per DSA/BES il primo passo è comprendere lacune nel metodo di studio, focalizzandoci nel trovare la strategia migliore per uno studio più accessibile. è una procedura che richiede diverse lezioni, ma nel momento in cui viene individuata si può passare alla parte teorica e pratica di potenziamento nozionale.