Ciao! Mi chiamo Amy e sono una studentessa di Scienze Umane con una grande passione per l’educazione e il sostegno scolastico. Amo aiutare bambini e ragazzi a sentirsi più sicuri nello studio e ad affrontare i compiti senza ansia. La mia caratteristica principale è la pazienza: credo che ogni studente abbia i suoi tempi e i suoi modi per imparare, per questo non ho alcun problema a rispiegare un...
Ciao! Mi chiamo Amy e sono una studentessa di Scienze Umane con una grande passione per l’educazione e il sostegno scolastico. Amo aiutare bambini e ragazzi a sentirsi più sicuri nello studio e ad affrontare i compiti senza ansia. La mia caratteristica principale è la pazienza: credo che ogni studente abbia i suoi tempi e i suoi modi per imparare, per questo non ho alcun problema a rispiegare un argomento anche più volte, utilizzando esempi diversi fino a quando non diventa chiaro e comprensibile. Cerco sempre di creare un ambiente accogliente e positivo, in cui lo studente si senta ascoltato e incoraggiato. Per me è importante che i ragazzi non vedano lo studio come un peso, ma come un’occasione per crescere e scoprire le proprie capacità. So bene che spesso basta la giusta motivazione e un metodo personalizzato per fare grandi progressi. Sono una persona affidabile, responsabile e disponibile. Mi piace organizzare le lezioni in modo semplice e chiaro, adattandole alle esigenze di ciascuno. Non mi limito a spiegare la materia, ma cerco di trasmettere un metodo di studio efficace, che possa aiutare anche in autonomia. Che si tratti di un aiuto compiti quotidiano o di un supporto mirato in italiano, storia, geografia o altre materie umanistiche, mi impegno sempre al massimo per rendere l’apprendimento più leggero e stimolante. Lavoro con serietà ma anche con empatia, perché credo che l’aspetto umano sia fondamentale per instaurare fiducia e collaborazione.
Il mio obiettivo è far sentire ogni studente accolto, seguito e motivato, in modo che possa affrontare la scuola con più serenità e successo.
Per saperne di più
Vedi meno