Ciao a tutt*! Mi chiamo Anca, sono una ragazza di 27 anni e sono una laureanda in Lingue Straniere per la Comunicazione Internazionale presso l'Università degli Studi di Torino.
Ho dedicato le mia vita allo studio delle lingue.
Sono nata in Romania e sin da piccola sono cresciuta parlando sia il romeno che l'italiano. Durante il mio percorso educativo, ho frequentato un liceo linguistico dove ho...
Ciao a tutt*! Mi chiamo Anca, sono una ragazza di 27 anni e sono una laureanda in Lingue Straniere per la Comunicazione Internazionale presso l'Università degli Studi di Torino.
Ho dedicato le mia vita allo studio delle lingue.
Sono nata in Romania e sin da piccola sono cresciuta parlando sia il romeno che l'italiano. Durante il mio percorso educativo, ho frequentato un liceo linguistico dove ho avuto l'opportunità di studiare il francese, il tedesco e l'inglese, oltre ad approfondire la mia conoscenza della letteratura.
Dopo aver completato il liceo, ho intrapreso un anno all'estero, trascorrendo del tempo in Germania per migliorare ulteriormente le mie competenze linguistiche. Successivamente, ho proseguito con il corso di laurea triennale in Mediazione Linguistica presso l'Università degli Studi di Torino, dove ho continuato a studiare il tedesco e ho aggiunto una nuova lingua al mio repertorio: il russo.
Da ormai cinque anni, mi dedico allo studio del russo a un livello avanzato, consolidando ulteriormente le mie capacità linguistiche. Questa esperienza mi ha arricchito non solo dal punto di vista linguistico, ma anche culturale.
Grazie alla mia lunga esperienza, ho acquisito una conoscenza approfondita delle sfide che l* student* affrontano nello studio di una nuova lingua. Sono convinta di essere qualificata per assistere student* di diverse età nel superare queste difficoltà e soprattutto nel superare le insicurezze che spesso si presentano durante il processo di apprendimento linguistico.
Capisco completamente quella sensazione che si prova in classe durante una lezione, quando attendiamo il nostro turno e iniziamo a contare quante persone ci sono prima di noi nell'elenco. Questo ci dà l'opportunità di prepararci accuratamente all'esercizio, con la speranza di presentarci al meglio e impressionare positivamente l'insegnante.
Per saperne di più
Vedi meno