Pieve a Nievole · Montecatini-Terme · Monsummano Terme · Massa e Cozzile · Buggiano
Profilo di Andrea
Su di me
Le mie lezioni
Contattare
Su di me
Laureto in scienze naturali e appassionato di trekking e outdoor. Nel mio tempo libero adoro fare escursioni nella natura per apprezzare la bellezza del pianeta vivente. Un pianeta che appassiona per la sua complessità e per il modo in cui offre servizi essenziali per la vita umana. Comprendere le dinamiche astronomiche, geologiche e biologiche che hanno contribuito alla formazione del nostro pia...
Laureto in scienze naturali e appassionato di trekking e outdoor. Nel mio tempo libero adoro fare escursioni nella natura per apprezzare la bellezza del pianeta vivente. Un pianeta che appassiona per la sua complessità e per il modo in cui offre servizi essenziali per la vita umana. Comprendere le dinamiche astronomiche, geologiche e biologiche che hanno contribuito alla formazione del nostro pianeta e che tutt'ora prendono parte al processo di cambiamento e sviluppo degli ecosistemi è una delle cose che più mi appassiona e che cercherò di trasmettere agli studenti. Nelle mie lezioni cerco di assecondare le necessità dello studente e di comprendere le richieste degli insegnanti in modo da fornire la preparazione adeguata. Partiremo dagli appunti, se ci sono, altrimenti dal libro di testo, per comprendere ciò che è richiesto sapere. Inoltre mi avvarrà sempre della mia capacità divulgativa e della mia capacità di sintesi per semplificare gli argomenti e per renderli maggiormente comprensibili allo studente. Inoltre, l'utilizzo di esempi concreti, materiale audiovisivo e piccoli esperimenti fatti in casa possono essere d'aiuto per far comprendere meglio alcuni concetti. Se necessario prepareremo degli schemi per realizzare una struttura volta alla memorizzazione e a facilitare la ripetizione orale degli argomenti in fase di interrogazione. Cerco di fornire anche un metodo per rendere autonomo lo studente nella prosecuzione degli studi. In ogni caso la parola d'ordine è "personalizzazione" nel senso di comprendere le difficoltà di ogni studente e le singole necessità in modo da farvi fronte in modo organico e completo e perché no, prendere passione alla materia!