Sono giornalista professionista e, per passione, da alcuni anni insegno italiano agli stranieri, sia privatamente sia attraverso associazioni che si occupano di integrazione. Di recente ho ottenuto la Certificazione CEDILS per l'insegnamento dell'italiano agli stranieri (L2) dall'Università Ca' Foscari di Venezia.
Le mie lezioni, sia online sia in presenza, sono basate su un approccio comunicat...
Sono giornalista professionista e, per passione, da alcuni anni insegno italiano agli stranieri, sia privatamente sia attraverso associazioni che si occupano di integrazione. Di recente ho ottenuto la Certificazione CEDILS per l'insegnamento dell'italiano agli stranieri (L2) dall'Università Ca' Foscari di Venezia.
Le mie lezioni, sia online sia in presenza, sono basate su un approccio comunicativo e non formalistico, il più possibile tarato sulle caratteristiche e sulle esigenze individuali dello studente, che cerco di stimolare, all'occorrenza anche con attività ludiche, senza lunghe liste di regole grammaticali calate dall'alto.
In linea generale, dopo una prima parte di conversazione e di presentazione dell'argomento della lezione, dedico una parte alla comprensione di un testo (scritto o audio), attraverso esercizi e giochi mirati, e un'altra parte alla scoperta e alla fissazione di alcune regole (grammaticali, sintattiche...). Nell'ultima parte di sintesi, invece, proviamo a mettere in pratica quello che fin lì si è appreso, individuando eventualmente lacune e punti deboli da ripassare e approfondire.
Volendo, posso impostare la lezione per soddisfare esigenze particolari e lavorare di più su alcune abilità (parlare, scrivere, dialogare...), ad esempio con sessioni di sola conversazione oppure provando a scrivere testi destinati a contesti diversi (formale /informale, email, lettera di presentazione...).
Dove possibile, inoltre, mi piace sempre fare qualche cenno agli aspetti socio-culturali dell'italiano (modi di dire, gerghi, espressioni tipiche, lingua parlata...).
Sono anche abituato a lavorare con e per i bambini, per cui cerco sempre di impostare le lezioni nella maniera più ludica possibile.
Per altre informazioni, dubbi o chiarimenti parliamone.
Per saperne di più
Vedi meno