Vedo l’epistemologia come disciplina fondante in ogni percorso di conoscenza e ripongo sempre una particolare attenzione ai rapporti tra l’uomo e la tecno-scienza, e alle implicazioni delle loro reciproche influenze.
Nel 2015 ho fondato il Cratere di Poimandres, un “Blog di democrazia psichica, affinché lo Spirito prevalga e ci sia pace (o se non altro meno affettività negativa) sulla terra”, un...
Vedo l’epistemologia come disciplina fondante in ogni percorso di conoscenza e ripongo sempre una particolare attenzione ai rapporti tra l’uomo e la tecno-scienza, e alle implicazioni delle loro reciproche influenze.
Nel 2015 ho fondato il Cratere di Poimandres, un “Blog di democrazia psichica, affinché lo Spirito prevalga e ci sia pace (o se non altro meno affettività negativa) sulla terra”, un luogo in cui il pluralismo delle conoscenze viene messo al servizio dell’uomo travolto dalle turbolenze del mondo postmoderno in cui viviamo.
Nel 2018 ho fondato Ananké - Simposio Permanente, un gruppo culturale con l'ambizione di essere una bussola sensibile nella tempesta multidimensionale che flagella la postmodernità. Un think tank in grado di illuminare il cammino verso nuove prospettive: un laboratorio culturale e d'indagine pluralista che attraverso il lavoro gruppale è in grado di favorire buone pratiche di ricerca, di salute e di solidarietà.
Per saperne di più
Vedi meno