La passione per le lingue straniere mi stimola sin dal liceo linguistico, passando al corso di laurea magistrale in inglese in "International relations" e giungendo all'ultima esperienza del tiroconio post-laurea da Aprile a Luglio di quest'anno che mi ha permesso di sviluppare ulteriormente le mie abilità relazionali e di lingua lavorando come tecnico e consulente di europrogettazione presso "De...
La passione per le lingue straniere mi stimola sin dal liceo linguistico, passando al corso di laurea magistrale in inglese in "International relations" e giungendo all'ultima esperienza del tiroconio post-laurea da Aprile a Luglio di quest'anno che mi ha permesso di sviluppare ulteriormente le mie abilità relazionali e di lingua lavorando come tecnico e consulente di europrogettazione presso "Developia Foundation" a Saragozza (Spagna). Da febbraio a settembre del 2023 ho lavorato come tutor universitario all'Università Federico II, ho sviluppato lezioni di supporto a studenti e studentesse che avevano lacune in inglese e non riuscivano a superare l'esame, fornendogli il materiale di studio idoneo per familiarizzare maggiormente con la lingua. Inoltre al termine delle lezioni dovevo annotare gli argomenti trattati sul software di registrazione. Questa esperienza è stata riconosciuta anche con un badge ufficiale: Ho anche conseguito una certificazione "Cambridge" B2 e LAUREA MAGISTRALE IN LINGUA INGLESE CON LODE, certficazione di lingua spagnola "Cervantes" livello C1 e certificazione "CELU" C1, inoltre ho una conoscenza della lingua francese B2 e cinese A1. Concludo affermando che le mie competenze relazionali e la conoscenza delle lingue siano la combinazione ideale per gestire le necessità di chi ha timore di approccarsi alle lingue straniere, in quanto riesco a creare abilmente un clima disteso e rilassato durante le lezioni, rendendole interattive e divertenti anche grazie all'utilizzo di siti ufficiali, esercizi innovativi e tralasciando le modalità che solitamente vengono riconosciute come noiose e poco produttive. Farsi aiutare non significa essere deboli, ma avere fiducia nell'altro.