Stimolo sempre la discussione e il confronto con gli studenti per aiutare il loro ragionamento. Mi preoccupo, sopratutto, del fatto che le nozioni siano imparate e interiorizzate, in quanto è proprio quello il momento in cui avviene la formazione, la crescita personale e il miglioramento. Per questo non mi fermo alla mera memorizzazione del concetto ma provvedo a far sì che lo stesso penetri nell...
Stimolo sempre la discussione e il confronto con gli studenti per aiutare il loro ragionamento. Mi preoccupo, sopratutto, del fatto che le nozioni siano imparate e interiorizzate, in quanto è proprio quello il momento in cui avviene la formazione, la crescita personale e il miglioramento. Per questo non mi fermo alla mera memorizzazione del concetto ma provvedo a far sì che lo stesso penetri nella mente e non resti in superficie. Faccio praticare, in particolare, la scrittura perchè è attività che, comportando una prima stesura ed una revisione, aiuta molto la riflessione e la capacità di avere chiari i punti chiave e conoscere, di qualunque argomento, gli elementi fondamentali. Si creeranno in tal modo le basi e le fondamenta di quegli strumenti che serviranno, in futuro, ad affrontare le difficoltà che la vita pone sempre di fronte. Così verrano approfonditi argomenti, verranno viste e analizzate tematiche, verranno guardati eventi, condizioni e procedure da vari punti di vista e varie angolazioni, così da non fermarsi all'apparenza ma capire cosa c'è al di là e al fondo delle varie situazioni. Se le materie tecniche e scientifiche hanno un indubbio valore per il pensiero logico e matematico, le materie umanistiche servono a creare la persona, l'individuo nella sua unicità, nella sua peculiarità, dandogli ciò che gli serve per procedere lungo la strada del suo futuro.
Per saperne di più
Vedi meno