Andrea Caira è un ricercatore indipendente che lavora attraverso l’uso privilegiato delle fonti orali: per cui con la storiografia della memoria, tra Italia, Bosnia-Erzegovina e Cile. Nei passati anni le sue orecchie hanno dato ascolto a un certo numero di storie di vita, le quali lo hanno portato a raccontare geografie varie: quartieri operai, isole di pescatori, realtà rurali, periferie urbane,...
Andrea Caira è un ricercatore indipendente che lavora attraverso l’uso privilegiato delle fonti orali: per cui con la storiografia della memoria, tra Italia, Bosnia-Erzegovina e Cile. Nei passati anni le sue orecchie hanno dato ascolto a un certo numero di storie di vita, le quali lo hanno portato a raccontare geografie varie: quartieri operai, isole di pescatori, realtà rurali, periferie urbane, distretti cooperativi e industriali, paesaggi migranti, territori anfibi, memorie del paesaggio relazionale, traumi e memorie collettive. Ha preso parte a diversi progetti di geostoria e attualmente è membro della redazione AISO (Associazione Italiana Storia Orale) e collabora con il Laboratorio di Storia delle Migrazioni dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
Per saperne di più
Vedi meno