Ciao!
Mi chiamo Andrea Guadagno sono uno studente universitario con Dsa dell'Università di Salerno e sto finendo i miei studi in lingue e culture straniere.
Sono qui per insegnarvi e aiutarvi le regole di base della fotografia e della lingua italiana.
Insegno lingua italiana tramite metodi di studio che mi sono stati di supporto durante i miei studi universitari, grazie ai miei tutor che ho ric...
Ciao!
Mi chiamo Andrea Guadagno sono uno studente universitario con Dsa dell'Università di Salerno e sto finendo i miei studi in lingue e culture straniere.
Sono qui per insegnarvi e aiutarvi le regole di base della fotografia e della lingua italiana.
Insegno lingua italiana tramite metodi di studio che mi sono stati di supporto durante i miei studi universitari, grazie ai miei tutor che ho ricevuto tramite l'università, poichè sono studente Dsa.
Sono un appassionato della fotografia. La mia esperienza nel mondo della fotografia è in continua evoluzione, alimentata dalla curiosità, dalla voglia di sperimentare e di conoscere questa incredibile forma d'arte.
Sono sempre alla ricerca di nuove sfide e di progetti stimolanti che mi permettano di esprimere la mia creatività.
Credo che la fotografia sia un linguaggio universale, con moltissime ideologie alle sue spalle, capace di comunicare pensieri quotidiani e di renderci vulnerabili.
Sono qui per poter condividere con voi le mie conoscenze e la mia esperienza con chiunque sia interessato a imparare o a migliorare le proprie abilità fotografiche.
Sono convinto che il confronto e lo scambio di idee siano fondamentali per la crescita personale e professionale.
Di recente mi sono affacciato al mondo Leica, grazie ai vari incontri disponibili nei vari store sparsi per tutta italia, interfacciandomi con fotografi di eccezionale professionalità e qualità.
Inoltre ho potuto provare con mano le varie macchine fotografiche, tra cui la nuova arrivata Leica SL3-S.
Sono sempre aperto a nuove collaborazioni e a progetti che mi permettano di mettermi alla prova e di superare i miei limiti, ma soprattutto di riscoprire nuovamente con te vari concetti di fotografia e vederli sotto un altro punto di vista
Per saperne di più
Vedi meno