Credo fortemente che ogni studente abbia un proprio ritmo di apprendimento e che il compito di un insegnante o tutor sia quello di riconoscerlo, rispettarlo e valorizzarlo. Per questo motivo, durante le lezioni cerco sempre di creare un ambiente sereno e di fiducia, dove ci si senta liberi di fare domande, esprimere dubbi e anche sbagliare, perché è proprio dagli errori che si impara di più.
Mi...
Credo fortemente che ogni studente abbia un proprio ritmo di apprendimento e che il compito di un insegnante o tutor sia quello di riconoscerlo, rispettarlo e valorizzarlo. Per questo motivo, durante le lezioni cerco sempre di creare un ambiente sereno e di fiducia, dove ci si senta liberi di fare domande, esprimere dubbi e anche sbagliare, perché è proprio dagli errori che si impara di più.
Mi piace utilizzare un linguaggio semplice, esempi concreti e strumenti personalizzati in base alle caratteristiche dello studente. Il mio obiettivo non è solo far raggiungere buoni risultati scolastici, ma anche aiutare i ragazzi a ritrovare fiducia nelle proprie capacità, sviluppando un metodo di studio efficace e duraturo.
Sono convinto che la relazione sia al centro del processo educativo: ascoltare, osservare e comprendere sono passaggi fondamentali per costruire un percorso condiviso. Accompagnare gli studenti nel loro cammino, sostenendoli nei momenti di difficoltà e celebrando insieme i piccoli traguardi, è ciò che rende questo lavoro per me così speciale e gratificante.
Spesso, infatti, le difficoltà scolastiche non derivano da una mancanza di capacità, ma da insicurezze, blocchi emotivi o esperienze negative che finiscono per compromettere il rapporto con lo studio. Alcuni studenti si convincono di "non essere portati", quando in realtà avrebbero solo bisogno di essere ascoltati e guidati con maggiore attenzione. È proprio in questi casi che un supporto individuale, attento e mirato può fare la differenza.
Per saperne di più
Vedi meno