Il mio metodo parte innanzitutto dalla disponibilità e dall'interesse verso lo studente, prima di tutto a livello umano. Il primo obbligo che sento è quello di capire chi ho di fronte e di modularmi sulle sue caratteristiche in modo da stimolarne il potenziale. Le mie lezioni si articolano su un primo contatto con l'argomento, una lettura o una spiegazione generale dell'assunto. Segue un approfon...
Il mio metodo parte innanzitutto dalla disponibilità e dall'interesse verso lo studente, prima di tutto a livello umano. Il primo obbligo che sento è quello di capire chi ho di fronte e di modularmi sulle sue caratteristiche in modo da stimolarne il potenziale. Le mie lezioni si articolano su un primo contatto con l'argomento, una lettura o una spiegazione generale dell'assunto. Segue un approfondimento, in cui vengono fissati i concetti, e l'elaborazione di eventuali mappe concettuali. La verifica avviene tramite un confronto dialettico, in cui - oltre all'esposizione dell'argomento studiato - cerco di stimolare lo studente a fare connessioni e collegamenti con altre parti del programma già studiate o con altre discipline affini. Ritengo che il campo delle materie umanistiche e artistiche, nonché le scienze umane, siano strettamente intercorrelate. La crescita personale e scolastica passa attraverso la capacità di sviluppare un pensiero critico e di mettere in relazione fatti, fenomeni e suggestioni. La mia professione di graphic designer, la laurea in letteratura musica e spettacolo, e la mia attività di musicista mi hanno dato la consapevolezza dell'importanza della conoscenza. Il conoscere non è la sapienza del dotto ma la matrice dello slancio a esistere, l'attitudine a interrogarsi e a farsi laboratorio di sé stessi. Diventare persone migliori è un dovere. Questa è la mia prassi di vita ed è quello che voglio trasmettere agli studenti. Sono disponibile a qualsiasi richiesta di contatto al di fuori dell'ora di lezione e, se necessario, a fornire materiale didattico supplementare. Le mie lezioni si svolgono in presenza, nell'abitazione dello studente o in modalità "didattica a distanza" tramite piattaforma Skype.