Penso che prima di tutto sia necessario capire quali siano le motivazioni per cui lo studente abbia bisogno o una carenza in una determinata materia, ma in completa serenità. Una volta comprese quali siano le lacune o le necessità si stabilisce un programma per poter affrontare gli argomenti tramite discussione attiva con lo studente e spiegazioni dirette, senza un insegnamento a senso unico sec...
Penso che prima di tutto sia necessario capire quali siano le motivazioni per cui lo studente abbia bisogno o una carenza in una determinata materia, ma in completa serenità. Una volta comprese quali siano le lacune o le necessità si stabilisce un programma per poter affrontare gli argomenti tramite discussione attiva con lo studente e spiegazioni dirette, senza un insegnamento a senso unico secondo cui gli insegnanti troppo spesso tendono ad annoiare lo studente e a non renderlo partecipe. La costanza e l'impegno saranno richiesti, ma non come un'imposizione dall'alto, bensì motivando lo studente a conseguire i suoi obiettivi, affrontare i problemi e risolverli.