Perché offro ripetizioni di diritto – Le mie 5 motivazioni 1. Una passione che merita di essere condivisa Il diritto è molto più di una materia di studio per me: è una passione che coltivo da anni. L’ho studiato con serietà, rigore e interesse, affrontando ogni ramo con l’intento non solo di superare esami, ma di comprenderne davvero la logica e i principi sottesi. È un patrimonio di conoscenze c...
Perché offro ripetizioni di diritto – Le mie 5 motivazioni 1. Una passione che merita di essere condivisa Il diritto è molto più di una materia di studio per me: è una passione che coltivo da anni. L’ho studiato con serietà, rigore e interesse, affrontando ogni ramo con l’intento non solo di superare esami, ma di comprenderne davvero la logica e i principi sottesi. È un patrimonio di conoscenze che sento il bisogno di condividere, perché sono convinto che il diritto, se spiegato con chiarezza e metodo, possa diventare accessibile e persino affascinante per chiunque. 2. Una preparazione che non voglio lasciare “ferma” Sono avvocato, ma attualmente non esercito la professione forense perché sto partecipando al concorso per diventare notaio, un percorso che richiede un’enorme dedizione e un continuo approfondimento delle materie giuridiche. Proprio per questo motivo, ritengo sia un peccato non mettere a frutto — anche nel presente — le competenze maturate. Offrire ripetizioni è per me un modo per mantenere vivo e attivo il mio sapere, trasformandolo in qualcosa di utile anche per gli altri. 3. Un modo per restituire ciò che ho ricevuto Nel mio percorso ho incontrato insegnanti e mentori che hanno fatto la differenza. Grazie a loro ho capito quanto sia importante avere accanto qualcuno che sappia spiegare in modo chiaro e strutturato. Offrire ripetizioni è, in un certo senso, anche un modo per restituire ciò che ho avuto la fortuna di ricevere: supporto, metodo, stimoli, fiducia. Voglio essere per altri ciò che altri sono stati per me. 4. Non lo faccio per denaro, ma per amore del diritto Ci tengo a precisarlo: non sono spinto da ragioni economiche. Il mio desiderio di offrire ripetizioni nasce dalla voglia sincera di trasmettere una materia che amo profondamente. Per me è gratificante vedere qualcuno che, partendo da zero o da una situazione di difficoltà, inizia a capire, a collegare, a padroneggiare i concetti. È una soddisfazione intellettuale e umana che non ha prezzo. 5. Un metodo serio, ma accessibile Grazie al mio percorso di studio e alla preparazione per il concorso notarile, ho affinato un metodo che parte dalle basi per poi arrivare a un livello elevato di comprensione e autonomia. Il mio obiettivo non è solo aiutare a superare un esame o colmare una lacuna, ma anche trasmettere un approccio al diritto solido e sistematico. Le mie ripetizioni si adattano al livello e agli obiettivi dello studente, mantenendo però sempre una cura particolare per la chiarezza, la logica giuridica e l’ordine nell’esposizione.
Metodo di studio personalizzato e progressivo. Il mio approccio alle ripetizioni private si basa su un metodo strutturato che guida lo studente nell'acquisizione solida e consapevole dei concetti fondamentali, per poi accompagnarlo verso l’approfondimento e l’autonomia nello studio. Iniziamo con una fase di consolidamento delle basi teoriche, indispensabili per comprendere a fondo gli argomenti più complessi. Attraverso argomenti mirati, spiegazioni chiare e un continuo confronto, lo studente viene accompagnato in un percorso graduale, che favorisce la comprensione duratura e la capacità di esporre nuovamente ciò che ha imparato. L’obiettivo finale non è solo superare le difficoltà scolastiche o universitarie, ma sviluppare un metodo di studio efficace, adattato alle esigenze individuali.
Per saperne di più
Vedi meno