Il mio metodo si basa sull'utilizzo di mappe concettuali e di schemi, ma in generale tendo a trovare un metodo che si adatta alle caratteristiche e alle capacità dei miei alunni.
Cerco sempre di rendere le lezioni leggere soprattutto negli argomenti più spinosi e pesanti, convinto che l'unico ostacolo da superare non sia la difficoltà di ciò che si studia, ma il modo con il quale lo si affronta...
Il mio metodo si basa sull'utilizzo di mappe concettuali e di schemi, ma in generale tendo a trovare un metodo che si adatta alle caratteristiche e alle capacità dei miei alunni.
Cerco sempre di rendere le lezioni leggere soprattutto negli argomenti più spinosi e pesanti, convinto che l'unico ostacolo da superare non sia la difficoltà di ciò che si studia, ma il modo con il quale lo si affronta.
Cerco quindi di stimolare lo studente ad affrontare non tanto lo studio in sé quanto la paura di non riuscire a capire in quanto spesso ciò che frena è la paura di non farcela. Sono sicuro che la mancanza di fiducia sia il principale freno che porta una persona a non riuscire a studiare.