Posseggo solide basi scientifiche, ottenute durante i cinque anni di liceo scientifico e nei tre anni di ingegneria. Gli argomenti delle lezioni possono essere essenzialmente quelli della matematica dei licei/ istituti tecnici: equazioni e disequazioni di primo e secondo grado, geometria di base e geometria analitica, limiti, derivate e integrali. Nelle lezioni, è fondamentale dapprima fornire le...
Posseggo solide basi scientifiche, ottenute durante i cinque anni di liceo scientifico e nei tre anni di ingegneria. Gli argomenti delle lezioni possono essere essenzialmente quelli della matematica dei licei/ istituti tecnici: equazioni e disequazioni di primo e secondo grado, geometria di base e geometria analitica, limiti, derivate e integrali. Nelle lezioni, è fondamentale dapprima fornire le basi teoriche, per poi affrontare al meglio gli esercizi, sia di base che più complessi.