Profilo di Andrea Musso

user photo
Andrea
Programma Insegnante top Programma Insegnante top
20/h
Contatto
1a lezione gratuita
Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Sono un ragazzo del 2001, laureato con lode in matematica (magistrale) all'università di Messina, ed ho oltre 5 anni di esperienza nelle lezioni private, sia di matematica e fisica per scuola e università, sia per preparazione ai vari test di ammissione (università, esercito, etc...)

Ho frequentato il liceo scientifico Archimede di Messina, nella sezione di "potenziamento di matematica e fisica"...
Sono un ragazzo del 2001, laureato con lode in matematica (magistrale) all'università di Messina, ed ho oltre 5 anni di esperienza nelle lezioni private, sia di matematica e fisica per scuola e università, sia per preparazione ai vari test di ammissione (università, esercito, etc...)

Ho frequentato il liceo scientifico Archimede di Messina, nella sezione di "potenziamento di matematica e fisica", per poi iscrivermi in Matematica all'università di Palermo, dove ho conseguito la triennale nel 2022 con la votazione di 110 e lode. Successivamente mi sono spostato per la magistrale a Messina, dove ho conseguito la laurea nel 2024, con 110 e lode.

Già nel periodo della triennale avevo iniziato a dare ripetizioni di matematica e fisica a ragazzi delle superiori, e adesso dopo questi anni continuo a fare lezioni, anche a ragazzi universitari o che debbano superare dei test di ammissione, quali test del politecnico o esami più specifici.

Per quanto riguarda le lezioni:
La prima lezione è offerta e dura circa 1h, in cui mi interessa conoscere l'alunno, in modo da sapere quali siano i suoi obiettivi (se bisogna recuperare insufficienze, migliorare nella materia, superare esami o test) e per capirne il livello attuale di preparazione.
Successivamente preparerò delle lezioni personalizzate, la cui durata si aggira solitamente intorno ad 1:30h (negli anni ho notato essere una tempistica che permette di fare una lezione soddisfacente, senza però arrivare a perdere la concentrazione) e che potranno partire subito dagli argomenti che l'alunno sta attualmente affrontando, oppure dalle basi qualora fosse necessario.
Per saperne di più Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto