Profilo di Andrea Rizza

Su di me
Le mie lezioni
Valutazioni
Contattare

Su di me

Ciao a tutti!
Sono nato a Genova nel 1981, fin dall’età di 6 anni sono rimasto affascinato dal pianoforte e dal mondo della musica. Ho seguito un percorso da autodidatta predominato dalla sonorità pop e classica con influenze principali che vanno da Battisti a Morricone, dai Beatles a Beethoven, Chopin e Mozart con conseguente sviluppo della capacità improvvisativa anche grazie a molto ascolto m...
Ciao a tutti!
Sono nato a Genova nel 1981, fin dall’età di 6 anni sono rimasto affascinato dal pianoforte e dal mondo della musica. Ho seguito un percorso da autodidatta predominato dalla sonorità pop e classica con influenze principali che vanno da Battisti a Morricone, dai Beatles a Beethoven, Chopin e Mozart con conseguente sviluppo della capacità improvvisativa anche grazie a molto ascolto musicale e tanta curiosità. Dal 2003 al 2007 ho frequentato la scuola di musica privata di Genova “Music Line”. Dal 2011 al 2014 mi sono approcciato a generi più moderni,come il blues e il jazz, frequentando i primi 2 anni del corso di laurea in pianoforte jazz presso il Conservatorio “Niccolò Paganini” di Genova, avvicinandosi ad autori come Thelonious Monk, Bill Evans, Chick Corea e Hiromi Uehara. Dal 2012 ho lavorato per un anno come pianista presso il talk show televisivo “Caffè Novecento” andato in onda su Primocanale e successivamente su Telenord.
Ho lavorato per un anno come insegnante di piano presso il laboratorio musicale “Marmeria Studio” a Genova per la stagione 2014/2015.
Impartisco lezioni di pianoforte a domicilio e online per chi parte dagli inizi o per chi vuole specializzarsi nell’improvvisazione dal 2012 a oggi.
Per una esperienza ottimale con le mie lezioni suggerisco due ore settimanali, distanziate nei giorni, o nello stesso giorno (lo consiglio) con magari una piccola pausa tra un'ora e l'altra.
Verranno ovviamente assegnati compiti da svolgere a casa di teoria e pratica riguardanti la lezione effettuata.
Si andrà in parallelo con teoria e pratica, specie per chi parte da zero e quindi non ha interessi specifici di approfondimento.
Si inizierà da esercizi di tecnica base di diteggiatura, con scale e accordi, e si inizierà a vedere la Teoria degli Accordi e degli Intervalli. Si approccerà anche ovviamente la lettura su spartito e il solfeggio ritmico e appena lo studente sarà in grado anche le prime canzoni pop semplici e/o i primi brani di classica su spartito.
Per chi già possiede le basi si approfondirà uno specifico argomento su richiesta dello studente, ad esempio: studio del ritmo, armonia avanzata, analisi armonica, relazioni accordi/scale, ecc.
Io considero la mia conoscenza un po' a 360 gradi, e questo vorrei trasmettere ai miei studenti, senza procedere con i paraocchi solo verso una direzione.
Il mio background musicale è a metà strada tra la classica, il pop e il jazz/blues: impareremo quindi a fare analisi armonica e ritmica un po' di entrambi, cercando di coglierne le peculiarità per ricavare gli ingredienti da mescolare nel "minestrone" improvvisativo che proveremo a costruire.
Questa è per me l'improvvisazione: mischiare ingredienti musicali di diversa provenienza stilistica, storica e geografica e imparare a gestirli in sicurezza e padronanza.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni In linea

Recensioni sulle mie lezioni

5
2 valutazioni
1
2
3
4
5
100%
A
Antonella
Febraio - 2021
Bravissimo maestro,molto serio e professionale !Lo consiglio vivamente!!!
Per saperne di più
Vedi meno
L
Laura
Febraio - 2021
Andrea, oltre ad essere molto competente e dedicato al suo lavoro, è chiaro nelle spiegazioni, è paziente ed attento alle esigenze del singolo studente. Bilancia nelle lezioni teoria, pratica e ciò che serve a dare allo studente una visione a tutto tondo ed a modivarlo ulteriormente: riferimenti alla storia della musica, curiosità techniche e teoriche. Davvero una piacevole scoperta!
Per saperne di più
Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto