Ciao, Mi chiamo Andrea e sono una studentessa universitaria di Ca' Foscari (VE). il mio percorso scolastico è orientato verso le lingue straniere. Già da piccola avevo sviluppato una propensione per quest'ultime, poi ciò è stato arricchito dal mio percorso scolastico di medie e superiore: per 8 anni ho studiato inglese, spagnolo e francese e dedicavo un mese delle mie vacanze scolastiche allo st...
Ciao, Mi chiamo Andrea e sono una studentessa universitaria di Ca' Foscari (VE). il mio percorso scolastico è orientato verso le lingue straniere. Già da piccola avevo sviluppato una propensione per quest'ultime, poi ciò è stato arricchito dal mio percorso scolastico di medie e superiore: per 8 anni ho studiato inglese, spagnolo e francese e dedicavo un mese delle mie vacanze scolastiche allo studio recandomi all'estero per svolgere delle lezioni di conversazione. Vivevo con famiglie native del luogo e questo mi ha aiutato molto nella fluidità dei discorsi e della pronuncia. All'università studio lingue (russo e svedese). Devo essere sincera: a me non piace studiare! Nel senso non mi piace passare ore ed ore davanti ai libri. Se devo studiare qualcosa di noioso o che a primo impatto non mi fa impazzire cerco qualsiasi modo per rendere lo studio divertente e non passivo. Allora mi son detta molte volte : come posso studiare velocemente e allo stesso tempo imparare il necessario che mi permette di prendere un bel voto ad una verifica/test o ad un esame? Hai poco tempo e ti riduci sempre all'ultimo? Il mio metodo si chiama 20/100. Il 100% è quello che leggi dal libro o ti spiega il tuo insegnante a lezione, tu devi imparare a selezionare il 20%, quello che ti renderà una macchina da guerra per affrontare the day, il giorno dell'interrogazione/esame. Lo possiamo fare insieme e ti posso insegnare altre tecniche che io stessa utilizzo tutti i giorni per prepararmi al meglio ai miei esami.