Una mia lezione tipica viene strutturata relativamente alle esigenze dello studente. Generalmente si comincia attraverso una breve conoscenza in modo da comprendere le lacune e problematiche riguardanti l'argomento da trattare. In seguito, viene svolta un'introduzione, andando passo dopo passo ad entrare nel fulcro dell'argomento. Logicamente, il programma verrà sviluppato e portato avanti solo d...
Una mia lezione tipica viene strutturata relativamente alle esigenze dello studente. Generalmente si comincia attraverso una breve conoscenza in modo da comprendere le lacune e problematiche riguardanti l'argomento da trattare. In seguito, viene svolta un'introduzione, andando passo dopo passo ad entrare nel fulcro dell'argomento. Logicamente, il programma verrà sviluppato e portato avanti solo dopo che lo studente avrà davvero compreso quanto spiegato. In caso di ulteriori incomprensioni, l'argomento verrà analizzato nuovamente attraverso vari metodi, come esempi e semplificazioni. Inoltre, non mancheranno collegamenti interdisciplinari e approfondimenti vari per rendere l'argomento più completo, fruibile e padroneggiabile (oltre a fare una bella figura!).
Mi piace rendere le mie lezioni un dibattito, in modo da mettere in continuo rapporto lo studente con l'argomento, invece di fornire nozioni statiche che spesso potrebbero sfociare nella noia. Questo è un metodo molto efficace per memorizzare e sviluppare un pensiero critico che, sicuramente, sarà di grande aiuto anche in vista dell'esame di stato.
Per saperne di più
Vedi meno