Credo che la lezione debba essere uno scambio costante di idee, anche divergenti, dalle quali poter sempre imparare cose nuove! Per questo motivo, non ho intenzione di imporre un piano didattico standardizzato e "pronto all'uso"; al contrario, i contenuti e le metodologie dipenderanno dalle esigenze dello studente. Spesso la lingua straniera viene presentata come un mattone denso di regole gramma...
Credo che la lezione debba essere uno scambio costante di idee, anche divergenti, dalle quali poter sempre imparare cose nuove! Per questo motivo, non ho intenzione di imporre un piano didattico standardizzato e "pronto all'uso"; al contrario, i contenuti e le metodologie dipenderanno dalle esigenze dello studente. Spesso la lingua straniera viene presentata come un mattone denso di regole grammaticali difficile da mandare giù, e questo approccio è ciò che probabilmente scoraggia gli studenti, portandoli ad astenersi dalla sua pratica costante, per paura di sbagliare. Perciò, laddove il livello lo permette, prediligo le lezioni svolte interamente in lingua straniera, poiché è nella comunicazione diretta che si scoprono le sfumature culturali di cui la lingua è manifestazione!