Comunicare non significa conoscere la grammatica, ma capire e farsi capire. Ecco perché' il mio approccio e', inizialmente, pratico! Voglio che tu parli da subito! No, non sarai in grado di fare speculazioni filosofiche dalle prime lezioni...ma sarai in grado di dare informazioni personali e chiederle! E, per quanto riguarda la grammatica…lo stesso procedimento pratico, induttivo.
E tutto sempre...
Comunicare non significa conoscere la grammatica, ma capire e farsi capire. Ecco perché' il mio approccio e', inizialmente, pratico! Voglio che tu parli da subito! No, non sarai in grado di fare speculazioni filosofiche dalle prime lezioni...ma sarai in grado di dare informazioni personali e chiederle! E, per quanto riguarda la grammatica…lo stesso procedimento pratico, induttivo.
E tutto sempre (o quasi) in italiano. Non ti spaventare, quando e' necessario parlo/spiego anche in inglese o in perfetto greco (nella lista delle lingue parlate non c'e' il greco per cui ho messo turco...di cui non capisco una parola!)!
Uso libri tosti, video, canzoni e tanto altro materiale extra…imparare una lingua e' un viaggio nella cultura, nella storia, nella gastronomia, nella mentalità' di un Paese. Il mio e' molto interessante e ricco di migliaia di tradizioni, curiosità', sapori...io sarò' la tua hostess e anche il tuo pilota!
Inoltre i viaggi devono essere piacevoli! Io voglio che i miei studenti si divertano anche, che non vedano l'ora di fare lezione!
Perché' l'apprendimento può' e deve essere divertente, anche se, magari, ci si sta preparando per un esame!
Per saperne di più
Vedi meno