Angelina Renzullo, nata ad Avellino il 27 Gennaio 1990. Pianista e Soprano Italiano. Inizia lo studio del pianoforte all’età di 4 anni e si laurea in Pianoforte presso il Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino sotto la guida del Maestro Maria Pia Cellerino. Ha vinto molti concorsi nazionali e internazionali, per 2 anni di seguito è stata vincitrice del Concorso Pianistico tenutosi a Cercola (NA)...
Angelina Renzullo, nata ad Avellino il 27 Gennaio 1990. Pianista e Soprano Italiano. Inizia lo studio del pianoforte all’età di 4 anni e si laurea in Pianoforte presso il Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino sotto la guida del Maestro Maria Pia Cellerino. Ha vinto molti concorsi nazionali e internazionali, per 2 anni di seguito è stata vincitrice del Concorso Pianistico tenutosi a Cercola (NA). Ha tenuto numerosi concerti in Italia e all’estero, suonando sia da solista, sia in formazioni cameristiche e, contemporaneamente, intraprende lo studio del canto lirico che l’ha portata a esibirsi in numerose performance canore sia da solista, sia da corista con diversi cori, tra i quali il Coro del Conservatorio “D. Cimarosa”, il coro del Teatro “Carlo Gesualdo” di Avellino, il coro “Hirpini Cantores” di Avellino diretto dal Maestro Carmine D’Ambola e altri. Inoltre è stata il Direttore Artistico di alcune associazioni, ideando e organizzando numerosi Spettacoli e Progetti, tra cui il Festival Canoro per voci bianche, tenutosi a Torrette di Mercogliano (AV). Nell’anno 2017 si è specializzata in Musica Da Camera, presso il Conservatorio “L. Refice” di Frosinone sotto la guida del Maestro Giacomo Bellucci, interessandosi della Musica Contemporanea. Intensa è la sua attività concertistica sia in qualità di pianista,sia di cantante portandola ad esibirsi in molti paesi del mondo tra cui Francia, Austria, Croazia, Romania, Australia, Bulgaria, Stati Uniti D’America, Inghilterra.
Il 16 febbraio 2020 al teatro Ariston di Capaccio Paestum, interpreta lo spettacolo “Napoli Mon Amour”, excursus della canzone classica napoletana, accompagnata da un’orchestra di oltre 40 elementi, diretti dal Maestro Costantino Caruccio,che riscuote un grande successo così come evidenziato dagli articoli della stampa regionale. Attualmente, in attesa di riprendere la sua intensa attività concertistica, lavora e collabora con molte associazioni sia in Italia, sia all’estero per la realizzazione di eventi musicali.
Per saperne di più
Vedi meno