Durante gran parte della mia vita ho ricercato le origini delle regole dell'arte e della fotografia. Regole provenienti dalla geometria archetipica ma non solo, molte leggi universali dell'energia hanno generato archetipi che sono diventati regole della fotografia. Inoltre ho una ventennale esperienza su fotografia di food, interni, natura, portrait, fotografia giornalistica. Conoscenza che ho ra...
Durante gran parte della mia vita ho ricercato le origini delle regole dell'arte e della fotografia. Regole provenienti dalla geometria archetipica ma non solo, molte leggi universali dell'energia hanno generato archetipi che sono diventati regole della fotografia. Inoltre ho una ventennale esperienza su fotografia di food, interni, natura, portrait, fotografia giornalistica. Conoscenza che ho raccolto nel mio libro riguardante la Percezione Visiva.
Le mie lezioni partono dai principi su cui si basa la fotografia, al pari dell'arte stessa, per quel che riguarda la teoria. Nella pratica invece la regola principale è la luce, legata alla luminosità dei colori. In fotografia ma soprattutto in fase di sviluppo è importante controllare la luminosità dei colori, Ogni colore esprime un significato, per il food ad esempio i colori devono essere appetibili. Lo studio dei colori in fotografia è importantissimo. Non meno importante è il significato concettuale che deve esprimere la fotografia, l'importanza dei tre piani di profondità, la differenza tra fotografia statica e dinamica. Differenza tra fotografia a colori e in bianco nero, l'uso del nero in fotografia, l'uso del "graffiato" in stampa.
Per la fotografia di food, si deve imparare a usare il bank e lo spot di luce, al pari della parete nera. Fotografare il vetro, i metalli e i gioielli e differenze tra questi.
Nello sviluppo fotografico è necessario conoscere i profili colore, profili per la stampa fotografica che in CMYK.
Per saperne di più
Vedi meno