Profilo di Angelo (Tupigimatangi) Riccobene

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Si parte da una bella chiacchierata, alla quale i bambini partecipano sempre volentieri, e da un pensiero sull’arte e la comunicazione attraverso una breve semplice storia del cartone animato, che con la fantasia…parte dai primitivi, lambisce gli antichi greci e passa al precinema .
Si arriverà in compagnia di libri animati e strumenti dai nomi strani a parlare di scienza … la differenza , per...
Si parte da una bella chiacchierata, alla quale i bambini partecipano sempre volentieri, e da un pensiero sull’arte e la comunicazione attraverso una breve semplice storia del cartone animato, che con la fantasia…parte dai primitivi, lambisce gli antichi greci e passa al precinema .
Si arriverà in compagnia di libri animati e strumenti dai nomi strani a parlare di scienza … la differenza , per i nostri neuroni, tra esperienza reale e virtuale e ancora di ambiente con il massimo rispetto del laboratorio nei suoi confronti, non si sporca nulla e si ri-ri-utilizza tutto!!
Si realizza una sequenza di disegni animati con i quali inventare storie : per flip book, zootropio e fenachitoscopio, che sono strumenti del pre-cinema. Verrà utilizzato un piano luminoso (in gradita alternativa i vetri delle finestre), per facilitare la realizzazione delle sequenze che verranno disegnate, su carta di riciclo proveniente da tipografie della città, con matite e penne.

Gli stessi disegni possono anche essere utilizzati (tramite digitalizzazione) per la realizzazione di cartoni animati in 2 D.
La sequenza può essere anche realizzata mediante la tecnica a passo 1, fotografando oggetti di cartone e materiali vari di riciclo(la maggior parte del materiale
utilizzato viene da prodotti di scarto di tipografie, cartone da imballaggio, oggetti di uso quotidiano apparentemente non più utilizzabili, recuperati prima della loro destinazione finale e trasformati per magia). Usando la tecnica del chroma key , previo un telo verde , è possibile far mimare agli allievi delle parti che verranno inserite in una scena costruita da loro stessi.
Gli obiettivi principali sono: aiutarli nell'apprendimento di nozioni molto utili per affrontare il loro quotidiano vivere, stimolare la creatività, recuperare la manualità, comprendere meglio il funzionamento, risalendo alle origini, del linguaggio video oggi più diffuso…smontiamo televisioni, computer, tablet e smartphone e vediamo cosa c’è dentro . Tutti possono costruire una storia e condividerla , rinunciando anche all’elettricità !!
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni frontali
Lezioni di Scienze naturali Conduttore di laboratori creativi di scienze, educazione ambientale ed illusioni ottiche Locri, Sant'Ilario dello Ionio, Ardore, Portigliola
Lezione Presenziale
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto