Ecco come lavoreremo insieme — in modo chiaro, pratico e personalizzato.
Prima di iniziare (10–15 min gratuiti):
Mini-colloquio per capire obiettivi, programma, scadenze ed eventuali “punti dolenti”.
Brevissimo test/diagnosi (o analisi del tuo materiale) per tarare il livello.
Definiamo un piano settimanale con traguardi misurabili (es. capitoli, esercizi, simulazioni).
Struttura di una lezi...
Ecco come lavoreremo insieme — in modo chiaro, pratico e personalizzato.
Prima di iniziare (10–15 min gratuiti):
Mini-colloquio per capire obiettivi, programma, scadenze ed eventuali “punti dolenti”.
Brevissimo test/diagnosi (o analisi del tuo materiale) per tarare il livello.
Definiamo un piano settimanale con traguardi misurabili (es. capitoli, esercizi, simulazioni).
Struttura di una lezione tipo (60/90 minuti):
Warm-up mirato (5–10 min): ripasso flash dei concetti chiave.
Spiegazione a blocchi (15–20 min): teoria essenziale con esempi semplici.
Esercizi guidati ? autonomia: partiamo insieme, poi passi tu; feedback immediato sui passaggi critici.
Recap & checklist finale: mappa di quanto hai imparato e cosa ripassare.
Metodo e materiali:
Tecniche “spiega-a-voce” (metodo Feynman), spaced repetition e error log per non ripetere gli stessi sbagli.
Schede riassuntive, formulari “minimo indispensabile”, mappe concettuali, esercizi commentati.
Per Statistica/Metodi: se vuoi, esercizi anche in R o Python (Jupyter) con dati reali, così colleghiamo teoria e pratica.
Tra una lezione e l’altra:
Compito mirato (pochi esercizi ma ben scelti).
Correzione con note e indicazioni di studio.
Supporto per dubbi veloci tra lezione e lezione (messaggio/testo).
Formati & strumenti:
Modena (anche a domicilio su richiesta) oppure online in tutta Italia con lavagna digitale e materiali condivisi.
Dispense e soluzioni in PDF; registrazione della lezione su richiesta.
Lezioni individuali o mini-gruppi (2–3 persone con stesso livello/obiettivo).
A chi sono rivolte:
Liceo/tecnici: Matematica, Probabilità e Statistica, preparazione verifiche e maturità.
Università: Analisi 1–2, Algebra Lineare, Probabilità e Statistica, Metodi Quantitativi; preparazione esami e recuperi.
Adulti/professionisti: basi o ripresa “da zero”, applicazioni pratiche, supporto a progetti/tesi.
Perché fidarti del mio percorso:
Laurea in Analisi dei Dati per Impresa e Finanza, esperienza su progetti reali di machine learning e statistica applicata; attualmente MSc in Matematica.
Approccio chiaro, paziente, strutturato, obiettivi misurabili e progressi tracciati a ogni lezione.
Prossimi passi:
Scrivimi i tuoi obiettivi (esame, verifica, recupero basi) e fissiamo il colloquio conoscitivo gratuito per costruire il tuo piano su misura.
Per saperne di più
Vedi meno