Ciao, sono Anna. Sono nata a Mosca, ho vissuto a lungo a New York e ora mi trovo a Firenze. Amo insegnare non solo la lingua, ma anche la cultura contemporanea, coinvolgendo gli studenti nella storia e nell'ambiente linguistico.
Condivido con entusiasmo la mia vasta esperienza nell'insegnamento dell'inglese, con un approccio divertente e accessibile rivolto a bambini, ragazzi e adulti. La mia c...
Ciao, sono Anna. Sono nata a Mosca, ho vissuto a lungo a New York e ora mi trovo a Firenze. Amo insegnare non solo la lingua, ma anche la cultura contemporanea, coinvolgendo gli studenti nella storia e nell'ambiente linguistico.
Condivido con entusiasmo la mia vasta esperienza nell'insegnamento dell'inglese, con un approccio divertente e accessibile rivolto a bambini, ragazzi e adulti. La mia carriera ha incluso il ruolo di tutor ufficiale a New York, dove ho operato per diversi anni. Il mio impegno nell'istruzione è sottolineato da un certificato di insegnante per le scuole pubbliche di NYC, confermando la mia dedizione al campo dell'educazione linguistica. Oltre all'esperienza nell'insegnamento dell'inglese, ho anche competenze nell'insegnamento della musica, e posso integrare questo aspetto nelle nostre lezioni.
Lavoro anche con bambini con diverse sfide di apprendimento, inclusi quelli con autismo. La mia approccio mira a creare un ambiente adattato alle loro esigenze specifiche, promuovendo un apprendimento positivo e personalizzato.
La mia metodologia didattica si basa su un approccio conversazionale, mirando a creare un ambiente rilassato e interattivo. In questo contesto, cerco di rendere l'apprendimento delle regole grammaticali non solo informativo ma anche coinvolgente e comprensibile. La mia visione è quella di trasmettere non solo le nozioni linguistiche essenziali, ma anche di stimolare la creatività e l'interesse nei miei studenti.
La passione per la musica aggiunge un elemento extra alle nostre lezioni, offrendo opportunità di espressione e connessione attraverso il linguaggio universale della musica. Sono entusiasta di condividere questa prospettiva integrata per arricchire ulteriormente il nostro percorso di apprendimento insieme.
Per saperne di più
Vedi meno