Ciao a tutti! Mi chiamo Anna Giovanna, sono laureata in Scienze dell'Architettura con votazione finale 110 lode e dignità di stampa, e attualmente sono studentessa di Ingegneria Edile-Architettura presso l'Università degli Studi di Genova.
Il mio percorso universitario mi ha permesso di sviluppare solide competenze trasversali sia nell’ambito scientifico che umanistico, oltre a un metodo di stud...
Ciao a tutti! Mi chiamo Anna Giovanna, sono laureata in Scienze dell'Architettura con votazione finale 110 lode e dignità di stampa, e attualmente sono studentessa di Ingegneria Edile-Architettura presso l'Università degli Studi di Genova.
Il mio percorso universitario mi ha permesso di sviluppare solide competenze trasversali sia nell’ambito scientifico che umanistico, oltre a un metodo di studio rigoroso ed efficace che sono motivata a trasmettere agli studenti. Credo infatti che il sostegno scolastico non si limiti allo svolgimento dei compiti, ma rappresenti un’occasione per accompagnare i ragazzi verso una maggiore autonomia, sicurezza e fiducia nelle proprie capacità.
Durante le lezioni mi impegno a creare un clima sereno e stimolante, proponendo spiegazioni chiare, schemi e mappe concettuali, incoraggiando lo studente a sviluppare capacità organizzative e strategie di apprendimento personalizzate. La mia disponibilità a lavorare in modalità online o in presenza (se richiesto) mi consente di adattarmi con flessibilità alle esigenze degli studenti e delle famiglie, cercando sempre di rendere ogni incontro interessante e coinvolgente.
Sono una persona affidabile, motivata e paziente, con ottime capacità comunicative, qualità che ritengo fondamentali per instaurare un rapporto di fiducia con gli alunni e accompagnarli nel loro percorso scolastico. Inoltre, il mio obiettivo è rendere lo studio un’esperienza meno faticosa e più stimolante, aiutando ogni studente a valorizzare i propri punti di forza e a superare eventuali difficoltà con gradualità e metodo. Ritengo che questo ruolo rappresenti un’opportunità non solo per supportare i ragazzi nei compiti, ma anche per contribuire concretamente alla loro crescita personale e formativa.