Profilo di Anna Laura Longo

Su di me
Le mie lezioni
Valutazioni
Contattare

Su di me

Lezioni di pianoforte pensate per adulti,bambini/e, ragazzi/e secondo uno stile innovativo, dinamico, creativo.
Le lezioni strumentali possono essere integrate con incontri di carattere teorico e storico evolutivo e inoltre con sessioni di guida all'ascolto. Ulteriori approfondimenti riguarderanno l'assimilazione dei principali parametri ritmici attraverso l'impiego della gestualità e del movimen...
Lezioni di pianoforte pensate per adulti,bambini/e, ragazzi/e secondo uno stile innovativo, dinamico, creativo.
Le lezioni strumentali possono essere integrate con incontri di carattere teorico e storico evolutivo e inoltre con sessioni di guida all'ascolto. Ulteriori approfondimenti riguarderanno l'assimilazione dei principali parametri ritmici attraverso l'impiego della gestualità e del movimento.
Articoli e saggi di argomento estetico-musicale e di tipo specificamente didattico sono stati pubblicati su riviste e sul web, in particolare su:
Musica Domani (organo ufficiale della SIEM)
Musicheria (Rivista di educazione al suono e alla musica)
Fucine Mute
Diwali Rivista Contaminata
L'Age dOr
Tracce di studio
La recherche
Sfogliare per intravedere (nella sezione "Una poetica nel gesto formativo").

Ulteriori contributi di argomento musicale sono apparsi su ITAMAR (Revista de investigación musical/ Territorios para el arte). Trattasi di una Rivista pubblicata dall'Università di Valencia (Facoltà di Filosofia e Scienze dell'Educazione). In particolare si potrà conoscere il saggio intitolato L'aspetto numerico e le regole proporzionali tra visibile e udibile.
Ulteriori riflessioni e articoli di approfondimento sono incentrati sulla libera esplorazione musicale e sulle prerogative dell'estemporaneità.

Sono inoltre disponibili pubblicazioni in volume e resoconti concernenti la musicalità e le relazioni tra le arti e i linguaggi. In particolare il volume Apparati di suoni metodicamente cruciali (ed, La città e le stelle), risultato vincitore del premio internazionale Lago Gerundo nella sezione saggistica e critica musicale. Va anche segnalato il libro- catalogo Viaggio nell'entroterra - Moviment-azioni pianistiche, dell'anno 2021, nel quale sono contenuti diversi resoconti di azioni performative pianistiche, di carattere sperimentale.
In preparazione Epicentri mobili / Per un approccio dinamico- estensivo.
Risale all'anno 2007 l'apertura dello studio-atelier Territorio di stimolazione sonora, in via Filippo Scolari n.39 in Roma in cui, nel corso degli anni, sono stati portati a termine corsi, seminari, incontri incentrati sul suono nelle sue variegate prospettive e declinazioni.

Per gli allievi e allieve del corso di pianoforte di livello avanzato è inoltre previsto un ciclo di formazione tematico intitolato "Le peculiarità del gesto e l'intenzionalità musicale" che prevede un approfondimento sulla natura del gesto esecutivo, con particolare riferimento alle trasformazioni che hanno condotto dalla classicità alla gestualità pianistica e strumentale tipica dei repertori contemporanei anche sperimentali.

Per saperne di più Vedi meno

Recensioni sulle mie lezioni

5
2 valutazioni
1
2
3
4
5
100%
F
Franca Di Segni
Novembre - 2022
Interessante e originale. Approccio multi disciplinare e completo. È chiaro che si tratta di un' artista che si applica, con passione ed aperture, ad insegnare un avvicinamento all'arte contemporanea e non solamente allo strumento. Una risorsa. Solida stima per lei.
Per saperne di più
Vedi meno
A
Anna Grossi
Ottobre - 2022
Sono allieva da 14 anni del Maestro Anna Laura Longo, eclettica artista, professionalmente e umanamente straordinaria. Oltre a guidarmi fondamentalmente in una formazione pianistica rigorosa ma estranea a ogni tradizionale banalità, mi ha accompagnato con grazia nell'esplorazione di mondi artistici legati alla letteratura, poesia, arti figurative collegati all'universo musicale, coinvolgendomi in esperimenti sensoriali originali e sorprendenti. Mi ritengo fortunata e grata per averla incontrata nel mio cammino.
Per saperne di più
Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto