Sono convinta che un approccio dinamico e incrociato sia alla base dell'apprendimento di qualità, quale che sia la materia. Stimolare il ragionamento, eliminare le "stampelle mentali" come memoria a pappagallo, tesine, appunti, che spesso costano ore con pochi risultati, mirando ad utilizzare la tecnica dei loci, lavorare per immagini, mappe concettuali, credo sia il miglior modo non per studiare...
Sono convinta che un approccio dinamico e incrociato sia alla base dell'apprendimento di qualità, quale che sia la materia. Stimolare il ragionamento, eliminare le "stampelle mentali" come memoria a pappagallo, tesine, appunti, che spesso costano ore con pochi risultati, mirando ad utilizzare la tecnica dei loci, lavorare per immagini, mappe concettuali, credo sia il miglior modo non per studiare ma per cementare quella cultura necessaria a stimolare lo spirito critico della persona, scardinando il pensiero unico e gli stereotipi comuni. Insomma, studiare, o meglio, apprendere, è la strada della civiltà equa e sana. Io ti insegnerò a farne parte.
Per saperne di più
Vedi meno