Ho potuto constatare, nella mia esperienza come educatrice e pedagogista, quali sono le difficoltà che potrebbe incontrare un alunno di una qualsiasi scuola di ogni ordine e grado.
Grazie all'empatia sviluppata in contesti scolastici e privati con vari studenti, ho compreso che non esiste un metodo di studio e di apprendimento uguale per tutti, ma che è necessario sempre di più adottare un piano...
Ho potuto constatare, nella mia esperienza come educatrice e pedagogista, quali sono le difficoltà che potrebbe incontrare un alunno di una qualsiasi scuola di ogni ordine e grado.
Grazie all'empatia sviluppata in contesti scolastici e privati con vari studenti, ho compreso che non esiste un metodo di studio e di apprendimento uguale per tutti, ma che è necessario sempre di più adottare un piano individualizzato, mirato al pieno sfruttamento delle capacità dello studente stesso.
Ai fini di ciò ritengo necessario innanzitutto conoscere lo studente, capire i suoi punti di forza, le sue attitudini e i punti in cui si sente meno sicuro, in modo da riuscire a trovare insieme un punto di partenza, trasmettendo la consapevolezza che la mia figura non deve prevaricare sulle sue capacità ma semplicemente accompagnare per tirare fuori il meglio di sé.
Una volta compreso ciò, inizieremmo a trovare un metodo specifico (ad esempio fatto di creazioni di mappe concettuali, schemi scritti o mentali ecc.) in modo da poter capire ancora più a fondo quali sono le attitudini dello studente.
Successivamente, proseguiremmo con il consolidamento del metodo in tutte le altre materie per cui necessita una maggiore attenzione, sia nell'apprendimento di nuovi argomenti che nella ripetizione degli argomenti precedenti, anche e soprattutto in occasione dei periodo di verifiche trimestrali/quadimestrali.
Se hai bisogno, quindi, di trovare qualcuno disposto a comprendere le tue capacità, le tue attitudini, e soprattutto a valorizzarle nel migliore dei modi, non esitare a contattarmi! Troveremo insieme il metodo adatto a te, che rende i tuoi pomeriggi di studio meno faticosi e, perché no, anche più divertenti!
Per saperne di più
Vedi meno