Nell'insegnamento di una lingua straniera è necessario ricordare quale sia l'obiettivo ultimo che muove la persona nell'apprendimento della stessa. Spesso tale obiettivo si concretizza nella capacità di comunicare e scrivere in maniera efficiente, sia per una maggiore possibilità di trasferimento al di fuori del proprio paese di origine, sia, soprattutto per motivi lavorativi.
Lo sviluppo delle...
Nell'insegnamento di una lingua straniera è necessario ricordare quale sia l'obiettivo ultimo che muove la persona nell'apprendimento della stessa. Spesso tale obiettivo si concretizza nella capacità di comunicare e scrivere in maniera efficiente, sia per una maggiore possibilità di trasferimento al di fuori del proprio paese di origine, sia, soprattutto per motivi lavorativi.
Lo sviluppo delle competenze comunicative in una lingua che non sia la nostra certamente parte dalla conoscenza di una corretta base grammaticale, a cui va associata, tuttavia, una modalità di apprendimento che sia direttamente pratica e, di conseguenza, maggiormente recettiva da parte del soggetto che sta apprendendo.
Con ciò, intendo fornire una metodologia di insegnamento che si basa principalmente sul parlato: l'espressione della propria personalità e delle proprie aspirazioni come mezzo di apprendimento in modo tale da raggiungere per maggiore comprensione della basilare conoscenza di una lingua straniera.
Nello specifico:
- Attenta esaminazione del livello di partenza.
- Iniziale suddivisione delle lezioni in due fasi: focus sulle lacune grammaticali e lessicali con schede di apprendimento specifiche; applicazione di tali insegnamenti tramite lo sviluppo di un dialogo.
- Partendo dalle conoscenze lessicali e grammaticali apprese in sede di lezione, assegnare la redazione di un testo scritto su un determinato topic di interesse. Tale testo sarà da sviluppare in un primo momento con il mio supporto e, successivamente, in maniera individuale, con conseguente correzione in sede di lazione.
L'apprendimento di una nuova lingua deve essere un processo fluido e personalizzato a seconda dell'esigenza di ciascuno/a di noi, a prescindere dall'età o dal background sociale. Con questo metodo di insegnamento propongo una metodologia colloquiale che possa essere soft o intensiva a seconda di ciò che viene richiesto dalla singola persona.
Per saperne di più
Vedi meno