Ho sempre pensato che non esiste un metodo unico, valido per tutti, che consenta attraverso step metodici di arrivare a risultati eccellenti.
Esiste invece il dialogo, il confronto, sperimentare, sbagliare e trovare nuove strade.
Tutto questo deve essere supportato dalla tecnica e dalla conoscenza di ciò che è stato fatto prima di noi; solo in questo modo potremo ottenere buoni risultati e soprat...
Ho sempre pensato che non esiste un metodo unico, valido per tutti, che consenta attraverso step metodici di arrivare a risultati eccellenti.
Esiste invece il dialogo, il confronto, sperimentare, sbagliare e trovare nuove strade.
Tutto questo deve essere supportato dalla tecnica e dalla conoscenza di ciò che è stato fatto prima di noi; solo in questo modo potremo ottenere buoni risultati e soprattutto sentirci realizzati attraverso ciò che facciamo.
Ovviamente è un concetto valido per molte altre materie, ma nell'arte è fondamentale.
Non è importante il soggetto che andremo a realizzare, può essere un ritratto, una natura morta, un astratto; è quello che riusciamo a comunicare attraverso la nostra arte che conta!
L'arte è dialogo fra artista e fruitore, un dialogo intimo e silenzioso che nessun altro può sentire.
Cuore, cervello e mani devono lavorare insieme come per magia e a questo si arriva con impegno, volontà e sensibilità.
Ho scritto sceneggiature e romanzi, poesie e format televisivi e mi sono resa conto di quanto la pittura e il disegno siano mezzi comunicativi totalmente diversi da quelli che siamo abituati a usare nelle scuole.
Dobbiamo imparare un nuovo linguaggio, immediato, forte, a volte fatto di gesti che raccontano, usando materiali poveri o estremamente raffinati. sperimentando supporti diversi.
Dobbiamo avere il coraggio di fermarci, di pensare a volte di rinunciare, per poi riprendere questo viaggio bellissimo.
Per saperne di più
Vedi meno