Partendo da una base di metodologia tradizionale, il mio metodo si estende alla didattica più attuale che coinvolge lo studente in maniera più attiva, rendendolo partecipe e consapevole dei suoi progressi, rinforzando la sua autostima, la capacità di autoanalisi e la propriocezione. I testi di riferimento variano a seconda dell'età e del livello dello studente. Come riferimenti principali utilizz...
Partendo da una base di metodologia tradizionale, il mio metodo si estende alla didattica più attuale che coinvolge lo studente in maniera più attiva, rendendolo partecipe e consapevole dei suoi progressi, rinforzando la sua autostima, la capacità di autoanalisi e la propriocezione. I testi di riferimento variano a seconda dell'età e del livello dello studente. Come riferimenti principali utilizzo Simon Fisher, Ursula Schaa, Alberto Curci, Otakar Sevcik, Sheila Nelson, Suzuki. Il repertorio varia dalla classica al pop, jazz, rock, funky, a seconda del livello e degli obiettivi dello studente.
Preparazione agli esami di ammissione in conservatorio.
Per saperne di più
Vedi meno