Lezioni di diritto civile e penale,(sostanziale e processuale)
Mi chiamo Annamaria Di Stolfo, ho trenta anni;
Ho svolto la pratica forense presso uno Studio Legale; mi accingo a sostenere l'esame di stato per diventare Avvocato.
Nel settembre 2021 ho conseguito l’abilitazione al patrocinio sostitutivo ex art. 41 co. 12 l. n. 247/2021; dunque, ho svolto attività di udienza nelle materie del dirit...
Lezioni di diritto civile e penale,(sostanziale e processuale)
Mi chiamo Annamaria Di Stolfo, ho trenta anni;
Ho svolto la pratica forense presso uno Studio Legale; mi accingo a sostenere l'esame di stato per diventare Avvocato.
Nel settembre 2021 ho conseguito l’abilitazione al patrocinio sostitutivo ex art. 41 co. 12 l. n. 247/2021; dunque, ho svolto attività di udienza nelle materie del diritto civile e del diritto penale presso il Tribunale e Giudice di Pace di Roma, nonché presso il Tribunale e Giudice di Pace di Velletri.
Ho una vasta esperienza nella redazione degli atti giudiziari nelle materie del diritto civile, diritto penale e diritto amministrativo.
Attualmente, nonostante abbia completato la pratica forense nel luglio 2022, continuo a frequentare lo Studio, proseguendo nell’attività professionale.
Ho conseguito la Laurea magistrale in Giurisprudenza (classe LMG/01) presso l’Università La Sapienza di Roma.
Mi sono laureata in Diritto pubblico generale, con una tesi sulla libertà di manifestazione del pensiero, esaminata in ogni suo aspetto, partendo dalla sua evoluzione storica, passando dall’analisi dell’art. 21 della nostra Costituzione, fino ad arrivare alle problematiche attuali, legate al rispetto del diritto alla riservatezza, del diritto all’onore e alla reputazione ed al fenomeno dell’hate speech.
Offro disponibilità per svolgere lezioni di Diritto civile e processuale civile; diritto penale e processuale penale; diritto amministrativo e processuale amministrativo.
Le lezioni si svolgeranno in due fasi: 1 fase, spiegazione dell'argomento richiesto dallo studente; 2 fase, domande e eventuale applicazione al caso concreto.
Per saperne di più
Vedi meno