Le lezioni avranno durata di 50 minuti ciascuna, la prima parte sarà dedicheta a spiegazioni ed interventi di gruppo, si farà un sondaggio del grado di preparazione di ogni singolo alunno/a, si leggeranno testi in lingua italiana, oltre lo svolgimento dei compiti nonché verifiche di apprendimento ed inoltre, si apriranno dibattiti all'interno della classe per creare un ambiente coinvolgente ed i...
Le lezioni avranno durata di 50 minuti ciascuna, la prima parte sarà dedicheta a spiegazioni ed interventi di gruppo, si farà un sondaggio del grado di preparazione di ogni singolo alunno/a, si leggeranno testi in lingua italiana, oltre lo svolgimento dei compiti nonché verifiche di apprendimento ed inoltre, si apriranno dibattiti all'interno della classe per creare un ambiente coinvolgente ed interessante e ci si focalizzerà anche sulla corretta dizione della lingua italiana. Ogni alunno spiegherà le sue esperienze scolastiche e familiari, un modo per poter comprendere l'estrazione sociale del singolo, quindi creare tra gli alunni una conoscenza più approfondita. Nel caso di alunni stranieri, capirne la provenienza, le tradizioni del luogo nativo, le motivazioni delle esigenze del cambiamento, le esperienze sociali e familiari pregresse e le attuali. Parlare in italiano e capire l'etimologia delle parole, in modo da rendere più efficace e veloce l'apprendimento. Affrontare con la classe e/o con il singolo alunno problemi attuali e cercarne ipotetiche soluzioni. Nella classe si ammettono cellulari con vibrazione solo per scopo didattico. Si richiederà molto studio di grammatica italiana ed elaborazione di brevi testi personali. Si ascolteranno brani musicali in varie lingue. Alla fine di ogni spiegazione, gli alunni, a turno, dovranno fare un riassunto di ciò che hanno appreso. Si accettano volentieri durante le spiegazioni interruzioni ed interventi costruttivi, idee che rendano le lezioni sempre più interessanti e globalizzatanti. Non si ammettono discriminazioni di sesso, di provenienza etnica e di sesso, qualora accadesse, l'alunno dovrà dare utili, concrete ed esaustive spiegazioni.
Per saperne di più
Vedi meno