Profilo di Antonella

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Grazie alla mia formazione personale e professionale ritengo mio obiettivo fondamentale: creare un’atmosfera invitante e serena, dove l’allievo soprattutto se con disabilità, si senta accolto e riconosciuto, dove l’insegnante saluta, sorride e chiama per nome, comunicando quel calore nei rapporti umani che condizionerà positivamente l’esperienza di insegnamento-apprendimento; un’atmosfera compren...
Grazie alla mia formazione personale e professionale ritengo mio obiettivo fondamentale: creare un’atmosfera invitante e serena, dove l’allievo soprattutto se con disabilità, si senta accolto e riconosciuto, dove l’insegnante saluta, sorride e chiama per nome, comunicando quel calore nei rapporti umani che condizionerà positivamente l’esperienza di insegnamento-apprendimento; un’atmosfera comprensiva, dove l’allievo capisca di avere diritto all’errore, che se vissuto con consapevolezza, diventa funzionale all’apprendimento; un’atmosfera coesa, dove lo studente possa percepire l'insegnante quale principlae alleato e supporto e nel vivere l’avventura educativa.
Personlmente cerco di gestire la lezione in modo tale che ogni allievo possa trovare le giuste attenzioni educative e didattiche, soddisfacendo il proprio bisogno personale, i propri obiettivi e i propri sogni.
A tal fine utilizzo mappe, schemi, learning object, didattica digitale, file di presentazione, cercando sempre di rendere la lezione partecipata e interattiva. Semplifico i testi ed i contenuti di tutte le discipline in modo da rendere accessibili ai miei studenti anche gli argomenti più complessi.
Valuto in fase iniziale punti forti e criticità dei miei studenti e ecrco durante il processo di apprendimento di valorizzare e consolidare i punti forti e colmare le criticità. Procedo per livelli di difficoltà via via crescente in modo da accrescere gradualmente il livello di competenze dei miei studenti.
Il mio valore principale è l’inclusione. L'inclusione è il contrario di esclusione, è accessibilità, ovvero costruire progetti per ogni tipo di funzionamento, è formazione, partecipazione di tutti e di ciascuno, eguaglianza di opportunità, non discriminazione, rispetto per la dignità. Inclusione è valorizzazione della persona, della sua diversità, specificità. Inclusione è accoglienza dell’unicità di tutti. Inclusione è incoraggiare tutti i giovani, nessuno escluso, a chiedersi quale contributo possono dare per costruire una società giusta, gioiosa ed inclusiva.
“Amare significa accogliere l’altro come un dono che non meritiamo e quindi renderci disponibili all’altro donando innanzitutto noi stessi”.
(Enzo Bianchi)


Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni Di persona e online
Lezioni di Psicologia Insegnante di Psicologia per studenti di scuola secondaria e università Palermo, Palermo, Villabate, Bagheria, Ficarazzi
Lezione Presenziale
Lezioni di DSA Se hai difficoltà di apprendimento e hai bisogno di aiuto nei compiti, ti aspetto! Palermo, Villabate, Bagheria, Ficarazzi
Lezione Presenziale
Lezioni di Pedagogia Docente di scienze umane per studenti di scuola secondaria e università Acqui Terme, Alessandria
Lezione Presenziale
Lezioni di Aiuto compiti Cerchi un tutor per ripetizioni ? Scrivimi pure Alessandria
Lezione Online
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto

Altri insegnanti in Alessandria che possono interessarti