Ho molta esperienza nell'aiutare gli studenti a rinsaldare le competenze grammaticali in LINGUA LATINA, spesso ripartendo da quella italiana. Quello a cui miro è una comprensione autentica dei meccanismi che regolano la morfologia, la fonetica, il lessico, la sintassi e infine la testualità, in modo tale che una lingua antica come il latino possa essere capita nel suo contesto storico-linguistico...
Ho molta esperienza nell'aiutare gli studenti a rinsaldare le competenze grammaticali in LINGUA LATINA, spesso ripartendo da quella italiana. Quello a cui miro è una comprensione autentica dei meccanismi che regolano la morfologia, la fonetica, il lessico, la sintassi e infine la testualità, in modo tale che una lingua antica come il latino possa essere capita nel suo contesto storico-linguistico e anche stilistico-letterario. Non ripetere a memoria nozioni, quindi, ma esplorare i perché della lingua.
Esercitazioni mirate, esempi, regole ed eccezioni a confronto, traduzioni dall'italiano, versioni d'autore (tanto in prosa quanto in poesia) costituiscono la "palestra" in cui affrontare lo studio di questa lingua e finalmente arrivare a conoscerla.
Naturalmente, offro il mio supporto anche per svolgere i COMPITI assegnati a scuola, altro punto di partenza per ripassi e approfondimenti grammaticali, e per tradurre insieme i testi in programma di ESAMI universitari di lingua, letteratura e filologia latina.
I miei grandi interessi (e molte delle mie esperienze di lezioni private) vertono inoltre sull'ITALIANO (lingua e lettetatura), sulla STORIA (da quella antica a quella contemporanea) e sulla STORIA DELL'ARTE.
L'analisi retorica dei testi e la loro produzione scritta sono ulteriori campi di mia competenza che amo condividere con studenti di ogni età, anche attraverso la correzione dei loro elaborati (ivi comprese le TESI DI LAUREA).
Infine, mi anima un fortissimo interesse per la DIDATTICA (sono stata cultrice della materia in Didattica della letteratura italiana): punto non solo alla trasmissione di contenuti, ma anche a lezioni partecipate, agite, interattive, fondate sull'indagine e sul ragionamento.
Per saperne di più
Vedi meno