Ho insegnato all’Università di Salerno Lingua e letteratura inglese sia al dipartimento di studi umanistici che in quello di discipline dell’arte della musica e dello spettacolo per tutta la vita diciamo. Le mie lezioni erano in inglese sia per gli studenti di letteratura che per quelli di teatro. Con gli studenti di teatro ho fatto un’esperienza appassionante inventando una formula: Teaching Eng...
Ho insegnato all’Università di Salerno Lingua e letteratura inglese sia al dipartimento di studi umanistici che in quello di discipline dell’arte della musica e dello spettacolo per tutta la vita diciamo. Le mie lezioni erano in inglese sia per gli studenti di letteratura che per quelli di teatro. Con gli studenti di teatro ho fatto un’esperienza appassionante inventando una formula: Teaching English through performance. Ogni anno sceglievamo, io e gli studenti un dramma, per esempio Romeo and Juliet, lo riscrivevamo secondo i gusti e la sensibilità contemporanee e alla fine del corso lo mettevamo in scena al teatro di Ateneo. Vi racconto questo perché per insegnare una nuova lingua e una nuova cultura si possono trovare metodi creativi e innovativi a seconda dei desideri e delle necessità professionali. Si può pensare per studenti a lezioni per sostenere un esame scolastico o universitario, ma per adulti ( e in Italia si sente un grande bisogno di alfabetizzazione nella lingua internazionale) preparerei lezioni con un target specifico dalla preparazione per avere competenze necessarie quando si viaggia (dato il boom del turismo globale) alla messa a punto di un paper professionale in comunità diverse come quella medica o scientifica o umanistica.
L’obbiettivo da raggiungere è il focus primo e necessario intorno a cui costruire tempi e modi dell’insegnamento del tuo inglese. E l’obbiettivo si raggiunge condividendo convinzione fiducia e passione in quello che si insegna e si apprende. Dunque non vedo l’ora di metterci al lavoro e vi aspetto con curiosità e entusiasmo. Break the legs!good luck !
Per saperne di più
Vedi meno