Una lezione, secondo me, deve essere una forma di piccolo spettacolo. Non basta sapere qualcosa, bisogna saperla raccontare e insegnare. Nelle mie lezioni utilizzo molto strumenti come Canva. In ogni lezione bisogna essere in grado di tenere sempre alta l'attenzione di chi ascolta. In questo, le lezioni online offrono delle grandi possibilità, perché è più semplice integrare alla nostra voce imma...
Una lezione, secondo me, deve essere una forma di piccolo spettacolo. Non basta sapere qualcosa, bisogna saperla raccontare e insegnare. Nelle mie lezioni utilizzo molto strumenti come Canva. In ogni lezione bisogna essere in grado di tenere sempre alta l'attenzione di chi ascolta. In questo, le lezioni online offrono delle grandi possibilità, perché è più semplice integrare alla nostra voce immagini, suoni e documenti. Ci deve essere sempre uno spazio non solo per le domande e per la discussione ma anche per una piccola dose di improvvisazione che stimoli la curiosità di chi ascolta e la creatività di chi insegna. In questo senso, preferisco sempre fare lezioni in diretta piuttosto che registrare contenuti da replicare. Il livestreaming, in questo senso, offre all'insegnamento di alcune materie delle possibilità persino superiori agli incontri in presenza. Per offrire un servizio di qualità, negli ultimi anni mi sono specializzato da un punto di vista tecnico, allestendo un piccolo studio di livestreaming/podcasting in casa. In questo modo chi segue i miei corsi può essere sicuro di avere sempre un prodotto di ottimo livello non solo in termini di contenuti, ma anche per la qualità del video, dell'audio, della connessione e di tutti quei dettagli troppo spesso trascurati da chi lavora nella formazione online.
Per saperne di più
Vedi meno