La cosa più difficile quando si studia una materia giuridica é raffigurarsi concretamente di cosa si sta trattando: sembra sempre tutto così astratto e che in fondo non si finisca mai da nessuna parte, ed il rischio dietro l’angolo di imparare cose che non si sono realmente capite e di dimenticarle proprio mentre si è seduti davanti al professore.
Io vorrei cercare, proprio per questo, di dare u...
La cosa più difficile quando si studia una materia giuridica é raffigurarsi concretamente di cosa si sta trattando: sembra sempre tutto così astratto e che in fondo non si finisca mai da nessuna parte, ed il rischio dietro l’angolo di imparare cose che non si sono realmente capite e di dimenticarle proprio mentre si è seduti davanti al professore.
Io vorrei cercare, proprio per questo, di dare un taglio pratico alle mie lezioni, cercando di riportare esempi concreti, soprattutto sulle dinamiche processuali, così da aiutare la memorizzazione e dare un volto reale a quell’animale quasi mitologico che è il giudice.
Inoltre, sono da sempre una grande appassionata di scrittura e potrei aiutare nella revisione tesi
Per saperne di più
Vedi meno