Le mie lezioni si rivolgono principalmente agli studenti di matematica, che frequentano il liceo o i primi anni universitari, ma anche per studenti di scuole medie con una rimodulazione del prezzo ad ora. L’obiettivo è quello di sviluppare una comprensione approfondita dei concetti teorici e delle tecniche pratiche necessarie per affrontare esercizi. Il mio approccio è personalizzato: prima di o...
Le mie lezioni si rivolgono principalmente agli studenti di matematica, che frequentano il liceo o i primi anni universitari, ma anche per studenti di scuole medie con una rimodulazione del prezzo ad ora. L’obiettivo è quello di sviluppare una comprensione approfondita dei concetti teorici e delle tecniche pratiche necessarie per affrontare esercizi. Il mio approccio è personalizzato: prima di ogni percorso didattico valuto le conoscenze e le esigenze specifiche dello studente, adattando i contenuti e i ritmi di lavoro in base ai progressi individuali, con un incontro di 30 minuti gratuito.
Per me, l’insegnante non è qualcuno che ne sa di più, ma qualcuno che ha saputo quelle cose prima e sa come guidare gli altri nel processo di apprendimento, con la possibilità di imparare cose nuove dai suoi studenti. Per questo le mie lezioni combinano spiegazioni teoriche chiare, esempi concreti e collegamenti interdisciplinari, esercitazioni guidate, supporto nella redazione di esercizi e documentazione scientifica, anche utilizzando LaTeX. Inoltre, particolare attenzione viene dedicata allo sviluppo del pensiero critico e delle capacità logiche, con focus su materie come Algebra, Analisi, Topologia e Teoria dei Numeri.
Durante le lezioni incoraggio la partecipazione attiva, il confronto e la discussione, creando un ambiente stimolante in cui lo studente può acquisire sicurezza e autonomia nello studio. Il mio obiettivo non è solo trasmettere nozioni, ma stimolare curiosità, passione e un approccio metodico alla matematica, aiutando ogni studente a raggiungere risultati concreti e duraturi. Ritengo fondamentale che lo studente impari a comprendere e a ragionare in autonomia, così da poter affrontare con fiducia qualsiasi sfida accademica o professionale futura.
Per saperne di più
Vedi meno