Profilo di Antonio Memoli

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Sono un ingegnere navale e meccanico (vecchio ordinamento), con conoscenze che spaziano trasversalmente nelle materie scientifiche dalla matematica alla chimica. Sono appassionato in particolare di fisica e di logica matematica.
Dopo una lunga carriera professionale (ora sono in pensione), che mi ha visto spessissimo fuori sede, sono rientrato a Roma e vorrei ora impiegare il mio tempo libero per...
Sono un ingegnere navale e meccanico (vecchio ordinamento), con conoscenze che spaziano trasversalmente nelle materie scientifiche dalla matematica alla chimica. Sono appassionato in particolare di fisica e di logica matematica.
Dopo una lunga carriera professionale (ora sono in pensione), che mi ha visto spessissimo fuori sede, sono rientrato a Roma e vorrei ora impiegare il mio tempo libero per mettere a frutto le mie passioni e condividerle con le giovani generazioni.
Ho maturato una particolare esperienza nella preparazione dei test di ingresso per le facoltà a numero chiuso (medicina, scienze infermieristiche/fisioterapia, Bocconi). Ho iniziato dapprima per necessità familiari con i miei due figli, entrati rispettivamente in medicina all’Università di Pavia e all’Università Cattolica a Roma. Ora sono entrambi laureati e in specializzazione. Ho poi proseguito sempre in famiglia con tre miei nipoti (entrati, i primi due, nei corpi sanitari delle Accademie della Marina di Livorno e dell’Aereonautica di Pozzuoli mentre il terzo è entrato in fisioterapia alla Cattolica di Roma). La voce poi si è sparsa fra gli amici e gli amici degli amici, immagino per i positivi risultati conseguiti dai ragazzi che ho seguito. Ho ricevuto moltissime richieste: a causa del mio lavoro che mi lasciava pochissimo tempo libero, purtroppo ho dovuto dire anche dei no. Ho comunque “all’attivo” ingressi all´Humanitas, Sapienza (2), Campus Biomedico (Scienze Infermieristiche), San Raffaele, Bocconi (2).
Aggiungo che sono davvero innumerevoli i ragazzi che ho seguito la sera, il sabato e la domenica, nelle materie di matematica, fisica e chimica sia a livello di scuola superiore che università per la preparazione dei compiti in classe/interrogazioni/esami. In particolare, fra le tante, ho tenuto il ripasso di tutto il programma per l’esame di fisica del primo anno di medicina per i colleghi (9 in totale) di mio figlio.
Per saperne di più Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto