Innanzitutto, durante le prime lezioni, cerco di capire quali sono le criticità dell'alunno nell'approccio alla traduzione di un testo latino o greco e le sue conoscenze in ambito grammaticale. Successivamente, sia prima di iniziare la traduzione sia durante, spiego allo studente tutte le regole grammaticali e sintattiche che lo studente non conosce e su cui deve concentrarsi nello studio a casa....
Innanzitutto, durante le prime lezioni, cerco di capire quali sono le criticità dell'alunno nell'approccio alla traduzione di un testo latino o greco e le sue conoscenze in ambito grammaticale. Successivamente, sia prima di iniziare la traduzione sia durante, spiego allo studente tutte le regole grammaticali e sintattiche che lo studente non conosce e su cui deve concentrarsi nello studio a casa.
Per quanto riguarda lezioni di letteratura, inquadro, prima di tutto, l'autore nel suo contesto storico e le motivazioni che hanno portato l'autore ad affrontare un determinato argomento o tema e, dopo aver spiegato sommariamente la vita, le opere e la poetica, faccio leggere i testi più rappresentativi dell'autore, alcuni in lingua originale, altri in traduzione italiana.
Per saperne di più
Vedi meno