Profilo di Antonio Nazzaro

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Mi chiamo Antonio Nazzaro sono nato a Torino.
Sono giornalista, traduttore, poeta,
video artista e mediatore culturale.
Ho conoscenze ottime dell’italiano per nascita e per studi classici. Ho vissuto per quasi 30 anni in Latinoamerica, parlo e scrivo in spagnolo con livello avanzato avendo lavorato come insegnante di letteratura e video arte presso Università e Centri culturali.
Sono fondatore...
Mi chiamo Antonio Nazzaro sono nato a Torino.
Sono giornalista, traduttore, poeta,
video artista e mediatore culturale.
Ho conoscenze ottime dell’italiano per nascita e per studi classici. Ho vissuto per quasi 30 anni in Latinoamerica, parlo e scrivo in spagnolo con livello avanzato avendo lavorato come insegnante di letteratura e video arte presso Università e Centri culturali.
Sono fondatore e coordinatore del Centro Cultural Tina Modotti.
Collaboro con le riviste italiane Atelier e Fuori/Asse e con la rivista venezuelana Poesía e la cilena Ærea.
Sono responsabile della collana di poesia latinoamericana Edizioni Arcoiris Salerno.
Ho pubblicato, nel 2015, il libro Odore a, Torino Caracas senza ritorno (bilingue);
Appunti dal Venezuela. 2017: vivere nelle proteste,Edizioni Arcoiris Salerno;
Amor migrante y el último cigarrillo/Amore migrante e l’ultima sigaretta (RiL Editores, Cile; Arcoiris, Italia, 2018);
Cuerpos humeantes/Corpi Fumanti (Uniediciones, Bogotá, 2019).
Sono direttore della collana di poesia italiana contemporanea “Territorio de Encuentro”, in coedizione con Samuele Editore e Uniediciones Ibáñez,patrocinate dall’Istituto Italiano di Cultura a Bogotá.
In India ho ricevuto nel Naji Naaman literary prizes 2019, un riconoscimento per la migliore opera sociale con il libro: Appunti dal Venezuela. 2017: vivere nelle proteste.
Fondatore e direttore della rivista di poesia internazionale “Caravansary” Uniediciones, Bogotá, 2019.
Come traduttore:
Il nemico dei thiirties di Juan Arabia, edizione bilingueSamuele Editore, 2017;
La notte/La noche, di Dino Campana - Edicola Ediciones, Cile, 2017;
La lingua instancabile/La lengua incansable. 10 voci contemporanee della poesia italiana - Samuele Editore/Buenos Aires Poetry, 2018;
La generazione senza nome/ Generación sin nombre - Arcoiris, Salerno, 2018;
Terra e mito/Tierra y Mito di Umberto Piersanti - Uniediciones, Samuele Editore, Bogotá, 2019;
Equazione della responsabilità di Fabiano Alborghetti - Pro Helvetia e Ril Editores;
Oltre il mare di Khédija Gadhoum - Arcoiris, Salerno, 2019.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni Di persona e online
Lezioni di Spagnolo Lezioni di lingua spagnola con video e arte Torino
Lezione Presenziale
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto