Antonio Santoro è Insegnante Top, ciò ti garantisce un'esperienza di apprendimento eccezionale:
Verifichiamo e convalidiamo le sue informazioni
Ha recensioni degli studenti
Livello delle lezioni
SuperioriUniversitàAdulti
Lingue parlate
ItalianoInglese
Formazione e certificazioni
Post-laurea o master: Sceneggiatura, editoria e comunicazione. Laurea: Corso di Laurea in D.A.M.SLaurea: Arte Drammatica
All'allievo che mi chiede di introdurlo nella millenaria arte del racconto cerco di insegnare innanzitutto due cose: la prima è che raccontare è una peculiarità della nostra specie, la seconda è che per farlo con efficacia occorre trovare la propria voce. Narrare è fermarsi a osservare a fondo, oltre l'apparenza delle cose. È acuire i propri sensi per ascoltare il battito d’un cuore affannato, p...
All'allievo che mi chiede di introdurlo nella millenaria arte del racconto cerco di insegnare innanzitutto due cose: la prima è che raccontare è una peculiarità della nostra specie, la seconda è che per farlo con efficacia occorre trovare la propria voce. Narrare è fermarsi a osservare a fondo, oltre l'apparenza delle cose. È acuire i propri sensi per ascoltare il battito d’un cuore affannato, per sentire le parole trattenute da labbra avvizzite. È indagare il meraviglioso mistero della nostra esistenza. Pazienza e acume, al pari di curiosità ed empatia fanno un buon narratore. Dobbiamo lasciarci cullare dalle sensazioni che ci invadono, sentirci tutt’uno con il mondo senza mai perdere la nostra unicità. Raccontare è preservare la meraviglia e lo stupore con cui un bambino guarda il mondo e allo stesso tempo la capacità di ascoltare come un vecchio saggio che ha udito mille racconti. Narrare è l’arte di un funambolo che cammina sospeso tra la parte più nascosta di sé stesso e il mondo che si offre al suo sguardo. È allo stesso tempo un atto sublime e abietto, leggero e greve, gioioso e sconsolato. È un istinto atavico cui non possiamo sottrarci perché è il solo modo che abbiamo di accorciare le distanze tra noi e gli altri. Il mio compito è guidarti alla scoperta della tua voce per poi renderla duttile e potente. Ti insegnerò a costruire soggetti, racconti, scene, dialoghi. Li analizzeremo assieme per capirne punti di forza e debolezza, per affinare storia dopo storia le tue capacità.
Se vuoi migliorare il tuo italiano, Antonio è la scelta giusta.
Per saperne di più
Vedi meno
A
Ana
Febraio - 2024
★★★★★
Antonio sa insegnarti a scrivere con semplicità e simpatia.
Risultati garantiti!
Per saperne di più
Vedi meno
I
Ilaria
Febraio - 2024
★★★★★
È l'insegnante giusto se vuoi vedere rapidi miglioramenti nelle tue abilità attoriali!!
Per saperne di più
Vedi meno
Voir les 8 avis
×
Valutazioni di Antonio
5
(8 valutazioni)
E
Eujeniu
Febraio - 2024
★★★★★
Se vuoi migliorare il tuo italiano, Antonio è la scelta giusta.
Per saperne di più
Vedi meno
A
Ana
Febraio - 2024
★★★★★
Antonio sa insegnarti a scrivere con semplicità e simpatia.
Risultati garantiti!
Per saperne di più
Vedi meno
I
Ilaria
Febraio - 2024
★★★★★
È l'insegnante giusto se vuoi vedere rapidi miglioramenti nelle tue abilità attoriali!!
Per saperne di più
Vedi meno
A
Anastasia
Febraio - 2024
★★★★★
Ottimo insegnante. Bravo e paziente nell'introdurti nel mondo della scrittura creativa
Per saperne di più
Vedi meno
A
Alla
Febraio - 2024
★★★★★
Ottimo insegnante di recitazione
Per saperne di più
Vedi meno
O
Olesea
Febraio - 2024
★★★★★
Le lezioni di Antonio mi hanno aiutato a capire come strutturare una storia efficace e avvincente.
Per saperne di più
Vedi meno
S
Sandra
Ottobre - 2023
★★★★★
Studio italiano con Antonio e sono migliorata tanto. Antonio è sempre disponibile e le sue lezioni sono molto interessanti
Per saperne di più
Vedi meno
E
Eva
Ottobre - 2023
★★★★★
Antonio è un ottimo insegnante. Ha un metodo chiaro e semplice per introdurti nel mestiere della scrittura. E le esercitazioni previste durante il percorso didattico consentono all'allievo di affinare il proprio stile narrativo e la tecnica.