Dopo anni come studente e anni a dare ripetizioni sono riuscito ad affinare sia il mio metodo di studio, che mi ha portato a laurearmi con 100 e Lode dal liceo scientifico che a superare tutti gli esami del primo anno di università, sia quello di insegnamento delle materie scientifiche come matematica e fisica.
Le ripetizioni, secondo me, servono a comprendere a fondo gli argomenti, i teoremi e l...
Dopo anni come studente e anni a dare ripetizioni sono riuscito ad affinare sia il mio metodo di studio, che mi ha portato a laurearmi con 100 e Lode dal liceo scientifico che a superare tutti gli esami del primo anno di università, sia quello di insegnamento delle materie scientifiche come matematica e fisica.
Le ripetizioni, secondo me, servono a comprendere a fondo gli argomenti, i teoremi e le dimostrazioni, per poi potersi esercitare sia insieme che da soli. Capire un argomento non consiste solo nell'applicarne le formule corrette, ma analizzare ciò che vi sta dietro e che porta alle formule utilizzate, così da dover imparare a memoria il meno possibile.
È importante che ci sia onestà e chiarezza sia in quello che non si ha capito, senza vergogna, perché spesso anche una domanda che può sembrare banale, lasciata irrisolta, porta a dubbi più grandi dopo.
Per saperne di più
Vedi meno